SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITA A PARTIRE DA 40,00€ DI SPESA
CERCA NELLO SHOP

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

Collana editoriale ODCEC Milano “Studi e Proposte”

 

Comitato ODCEC Milano
Marcella Caradonna, Giuseppe Bemoni, Ugo Pollice, Amir Songhorian

 

Direttori collana
Mariacarla Giorgetti, Maurizio Logozzo, Antonella Occhino , Gaetano Ragucci, Andrea Vicari

 

Comitato scientifico
Atelli Massimiliano, Azzaro Andrea, Balestra Luigi, Bauer Riccardo, Beccalli Elena, Bernoni Giuseppe, Cetra Antonio, Dalla Sega Franco, Degani Giorgio, Fava Gabriele, Ferrante Vincenzo, Fiecconi Francesca, Franzè Roberto, Gaffuri Alberto Maria, Galioto Marianna, Giorgetti Maria Carla, Giorgino Marco, Leo Maurizio, Logozzo Maurizio, Mambriani Angelo, Marin Giuseppe, Martello Pietro, Munari Alessandro, Occhino Antonella, Paluchowski Alida ,Pierro Maria, Pozza Lorenzo, Prencipe Annalisa, Ragucci Gaetano, Roia Fabio, Signorelli Fabio, Varraso Gianluca, Vinicio Nardo

 

********************

 

Le ragioni della Collana

Tra le finalità che mi sono proposta di perseguire alla guida dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano v’è la promozione di un ruolo centrale del Commercialista, adeguato al contesto socioeconomico che ci circonda e che è sempre in evoluzione.

Un professionista che non sia solo un attento esecutore delle indicazioni che provengono dall’ordinamento e dal mercato, ma che sia anche un riferimento affidabile di imprese e di iniziative rivolte anche al sociale.

Un commercialista che sia un interprete competente delle esigenze di miglioramento e di progresso delle forme di convivenza civile, capace all’occorrenza di incidere sui processi di decisione politica, grazie a un bagaglio di conoscenze specialistico e aggiornato.

Con un ruolo “non di protesta, ma di proposta” nell’ambiente economico e giuridico in cui opera professionalmente.

Da qui è nata l’idea di varare una Collana scientifica dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, che sotto la direzione di accademici di diversa formazione, da sempre attenti alle esigenze dei Commercialisti, e su proposta di professionisti e docenti che ne compongono il qualificato Comitato scientifico, accoglierà opere su argomenti per i quali siano state elaborate proposte concrete di regolazione o di riforma di discipline esistenti, sottoposte all’analisi di ricercatori delle facoltà giuridiche ed economiche, nel segno di una concreta collaborazione tra le diverse istituzioni e di condivisione di conoscenze, per la crescita di valore dei professionisti, e dell’ambiente istituzionale in cui essi operano.

Il titolo della Collana è “Studi & Proposte”, e credo riassuma efficacemente lo spirito dell’iniziativa.

Mi auguro che sia bene accolta e sostenuta, in modo da produrre nel tempo i risultati che, con me, tutti coloro che si sono prodigati per renderla possibile si sono prefissi.

Nel dare avvio alle pubblicazioni con l’uscita del primo volume a cura del prof. Gaetano Ragucci, dal titolo “Lo Statuto dei diritti del contribuente venti anni dopo. Idee e materiali per un aggiornamento”, desidero ringraziare tutti gli amici e Colleghi che, anche in questa occasione, hanno con me contribuito a “trasformare un’idea in un grande progetto”.

Marcella Caradonna
Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano

 

.

In evidenza

TUTTI I VOLUMI

SWITCH
20,90

Lo Statuto dei diritti del contribuente venti anni dopo

  • 1

newsletter pacini editore

Iscriviti alla newsletter di Pacini Editore

ISCRIVITI

newsletter pacini giuridica

Iscriviti alla newsletter di Pacini Giuridica

ISCRIVITI
Hai bisogno di assistenza? icon_assistenza