SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITA A PARTIRE DA 40,00€ DI SPESA
CERCA NELLO SHOP

Le ragioni di Clio. Collana di storia contemporanea

LE RAGIONI DI CLIO

Collana di Storia Contemporanea

diretta da Massimo Baioni e Fulvio Conti

 

Comitato scientifico

DANIELA LUIGIA CAGLIOTI – Università di Napoli “Federico II”, JOHN A. DAVIS – University of Connecticut, MARCO DE NICOLÒ – Università di Cassino, FILIPPO FOCARDI – Università di Padova, OLIVER JANZ – Freie Universität di Berlino, MARIE-ANNE MATARD-BONUCCI – Université Paris 8, DANIELA SARESELLA – Università di Milano, ANNA TONELLI – Università di Urbino “Carlo Bo”

È possibile restituire alla storia la dimensione che le è propria, in una fase di profondi cambiamenti che non hanno lasciato indenni la ricerca storiografica, i suoi metodi, le “ragioni” della sua funzione sociale? Il lavoro sul campo, in una tensione rinnovata con l’uso critico delle fonti e con le nuove direzioni di ricerca, rappresenta il filo conduttore dei volumi ospitati nella collana.

In un arco cronologico che copre la “lunga” contemporaneità, dalla fine del Settecento ai giorni nostri, essa accoglie contributi (dalle monografie ai volumi collettanei) che aspirano ad essere rigorosi e innovativi, con una predilezione per la storia culturale e sociale del “politico”.

In evidenza

TUTTI I VOLUMI

SWITCH
17,10

La grande guerra lontano dal fronte

17,85

I discendenti dei Fenici

18,05

Asili della follia

17,10

Il ritratto e il potere

19,95

La preghiera e la Grande guerra

-

Italia immaginata

18,05

Verso la Public History

16,20

Fare gli italiani a loro insaputa

16,15

Le patrie degli italiani

19,00

La lotta armata a Genova

20,90

Né pazzi né sognatori

19,95

Per una più grande Italia

19,95

Il martire necessario

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • »

newsletter pacini editore

Iscriviti alla newsletter di Pacini Editore

ISCRIVITI

newsletter pacini giuridica

Iscriviti alla newsletter di Pacini Giuridica

ISCRIVITI
Hai bisogno di assistenza? icon_assistenza