SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITA A PARTIRE DA 40,00€ DI SPESA
CERCA NELLO SHOP

Semicerchio

SEMICERCHIO
Rivista di poesia comparata

Semicerchio è la prima rivista italiana di poesia comparata, inclusa nell’European Reference Index for the Humanities.

Fondata a Firenze nel 1985 da un gruppo di scrittori e di universitari, si interessa di poesia dall’antichità al contemporaneo, con attenzione particolare al quadro internazionale e ai rapporti interculturali, alla critica tematica e alla letteratura d’immigrazione. Si compone di una parte dedicata a un tema antropologico o culturale, esplorato nella sua storia poetica attraverso ricerche specialistiche e antologie di testi, una sezione di saggi, una serie di testi inediti italiani e stranieri, e una vasta rubrica di recensioni di libri recenti sulla letteratura poetica di ogni provenienza, compresa la poesia classica e medievale e la canzone rock e le poesie araba, africana, iranica, lituana, greca, indiana. La combinazione di un rigoroso criterio filologico nelle analisi e nelle selezioni del materiale (peer reviewed) e un’impostazione interculturale sensibile ai movimenti della società ne ha fatto uno degli strumenti di informazione e di proposta letteraria più avanzati sul piano metodologico e più conosciuti e consultati dai cultori di poesia italiani ed internazionali, oltre che un ponte ideale fra ricerca universitaria, militanza critica e aggiornamento scolastico. Alla redazione e al comitato scientifico, composti da 30 specialisti di università italiane ed estere, si affiancano di volta in volta 70 collaboratori di tutto il mondo accanto ad autori illustri o emergenti. Semicerchio ospita un alto numero di prime traduzioni da testi antichi, medievali e moderni.

Periodicità: semestrale

Direttore responsabile: Francesco Stella

Coordinamento redazionale: Gianfranco Agosti (Univ. “Sapienza”, Roma), Cecilia Bello Minciacchi (Univ. “Sapienza”, Roma), Alessandro De Francesco (Bruxelles), Antonella Francini (Syracuse Univ.), Michela Landi (Univ. di Firenze), Mia Lecomte (Univ. Paris III), Niccolò Scaffai (Univ. de Lausanne), Paolo Scotini (Prato), Andrea Sirotti (IIS A.E. Agnoletti, Sesto Fiorentino), Lucia Valori (Liceo “Pascoli’, Firenze), Fabio Zinelli (école Pratique de Hautes études, Paris)

Comitato di consulenza: Prisca Agustoni (Letteratura brasiliana, Univ. Juiz de Fora), Massimo Bacigalupo (Letteratura angloamericana, Univ. di Genova), Maurizio Bettini (Filologia classica, Univ. di Siena), Gregory Dowling (Letteratura inglese, Univ. di Venezia), Martha L. Canfield (Letteratura ispanoamericana, Univ. di Firenze), Antonio Carvajal (Letteratura spagnola, Univ. di Granada), Francesca M. Corrao (Letteratura araba, Univ. LUISS Roma), Annalisa Cosentino (Letteratura ceca, Univ. “Sapienza”, Roma), Pietro Deandrea (Letteratura angloafricana, Univ. di Torino), Anna Dolfi (Letteratura italiana, Univ. di Firenze), Stefano Garzonio (Letteratura russa, Univ. di Pisa), Michael Jakob (Letteratura comparata, Univ. di Grenoble), Lino Leonardi (Filologia romanza, Univ. di Siena), Gabriella Macrì (Letteratura greca, Aristotle University of Thessaloniki), Simone Marchesi (Italian Literature, Princeton University), Camilla Miglio (Letteratura tedesca, Univ. “Sapienza”, Roma), Pierluigi Pellini (Letteratura comparata, Univ. di Siena), Luigi Tassoni (Semiotica della letteratura e dell’arte, Univ. di Pécs), Jan Ziolkowski (Letteratura comparata e mediolatina, Harvard University)

Sito: http://semicerchio.bytenet.it/

Fascia ANVUR: Area 10 – classe A

TUTTI I FASCICOLI

SWITCH
18,00

Semicerchio LII (2015/1) – Rivista di poesia comparata

18,00

Semicerchio LI (2014/2) – Rivista di poesia comparata

18,00

Semicerchio L (2014/1) – Rivista di poesia comparata

-

Semicerchio XLVIII-XLIX (2013/1-2) – Rivista di poesia comparata

18,00

Semicerchio XLVII (2012/2) – Rivista di poesia comparata

18,00

Semicerchio XLVI (2012/1) – Rivista di poesia comparata

18,00

Semicerchio XLV (2011/2) – Rivista di poesia comparata

18,00

Semicerchio XLIV (2011/1) – Rivista di poesia comparata

  • 1
  • 2

newsletter pacini editore

Iscriviti alla newsletter di Pacini Editore

ISCRIVITI

newsletter pacini giuridica

Iscriviti alla newsletter di Pacini Giuridica

ISCRIVITI
Hai bisogno di assistenza? icon_assistenza