SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITA A PARTIRE DA 40,00€ DI SPESA
CERCA NELLO SHOP

Firenze si racconta ai più piccoli: nasce una nuova collana in casa Pacini

10 Novembre 2022

 
 

?  Ti presento Firenze

Testi di Annalisa Innocenti. Illustrazioni di Sara Franci. Piccola Narrativa Pacini

 

Ti presento Firenze è l’ultima uscita per la collana di Piccola Narrativa di Pacini Editore che apre una nuova serie di volumi dedicati a raccontare ai più piccoli la storia delle più belle città italiane.

E con quale città partire se non con Firenze, culla della civiltà che ha dato i natali ad alcuni tra i più grandi geni dell’umanità?

 

 

Certo non era impresa facile, ma possiamo affermare che sia pienamente riuscita, grazie al testo scorrevole, di facile lettura ma rigoroso dal punto di vista storico e scientifico scritto dalla storica dell’arte Annalisa Innocenti. Come ogni libro per bambini e ragazzi che si rispetti, e che funzioni, era fondamentale dedicare la massima attenzione anche all’aspetto iconografico che è stato affidato alle mani esperte e talentuose dell’illustratrice Sara Franci, che per Pacini ha già illustrato, e anche scritto, diversi volumi, riscontrando sempre un grande apprezzamento.

 

 

Il primo “test di gradimento” lo hanno fatto proprio loro, i bambini, giovedì 27 ottobre presso La Libreria di via de’ Pucci a Firenze dove il libri è stato presentato in anteprima. Mentre l’autrice dialogava con la storica e giornalista Maura Martellucci (che, fra l’altro, lo anticipiamo, sarà l’autrice della prossima uscita, dedicata alla città di Siena) Sara ha guidato tanti bambini nella realizzazione di bellissimi disegni a partire dalla stampa di alcune tavole contenute nel libro.

A raccontare com’è nata l’idea della collana è Francesca Pacini, direttrice editoriale di Pacini: «La nostra collana di “Storie illustrate” ha da sempre un grande successo, abbiamo pensato che fosse un’ottima idea quella di “illustrarle” anche pensando ai più piccoli, e così abbiamo deciso di aprire una nuova collana su cui puntiamo molto, certi che sarà altrettanto importante».

 

Fondamentale è la sinergia che si crea fra la redazione della casa editrice, l’autrice e l’illustratrice che “costruiscono”, è proprio il caso di usare questo termine, il libro “pezzo per pezzo”, lavorando con grande sintonia, dando la massima attenzione a ciascun dettaglio, sia legato al testo, che alle immagini e anche alla grafica, alla carta e al formato del libro, maneggevole ma che valorizza le illustrazioni.

 

Il libro

Non è semplice raccontare la storia di Firenze ai bambini e ai ragazzi: si tratta di una città grande e nobile, conosciuta in tutto il mondo e che occupa un posto di primo piano nella storia della civiltà.

Tra il Medioevo e il Rinascimento la città ha visto nascere dei veri e propri geni che con le loro opere hanno rivoluzionato la letteratura, l’arte, l’architettura.

Questo volume si propone, attraverso un breve viaggio nel tempo, di raccontare i fatti principali che hanno contribuito a rendere famosa questa città che, con i suoi tesori artistici e architettonici, attira ogni anno tantissimi turisti.

Il testo, che narra le vicende in modo scorrevole e divertente, seppur rigoroso dal punto di vista storico, è affiancato da bellissime illustrazioni colorate che rendono la lettura un’esperienza piacevolissima, adatta ai più piccoli ma non solo.

L’autrice

Annalisa Innocenti nasce a Firenze dove vive e lavora come storica dell’arte. Durante il suo percorso lavorativo svolto presso enti pubblici e privati ha avuto modo di conoscere, studiare e catalogare il ricchissimo patrimonio storico artistico della città e del territorio. Si è inoltre occupata di didattica attraverso lezioni nelle scuole e visite guidate cercando sempre di stimolare la curiosità innata dei bambini. Ha collaborato all’organizzazione di convegni, giornate di studio, mostre, scritto saggi per riviste specializzate di settore e in cataloghi di mostre d’arte.

 

L’illustratrice

Sara Franci nasce a Firenze dove vive e lavora come illustratrice e autrice. Fin da bambina mostra un grande amore per la lettura, la scrittura e soprattutto per il disegno, a cui si dedica da sempre. Il suo motto è “siamo fatti di storie e di magia” e crede che da sempre si impari a vivere attraverso le storie. Da quando è mamma di Luna e Gaia il suo lavoro si rivolge prevalentemente ai bambini e ai ragazzi anche se lei ama l’idea che la sua arte sia per tutti. Dà vita e partecipa a laboratori per bambini e presentazioni in collaborazione con scuole e biblioteche e collabora con l’ospedale Meyer per il quale ha realizzato un’opera nel 2022. Ha scritto e illustrato I tuoi sogni sono stelle (2020) e Piccolo Buio (2018). Ha illustrato Ettore e il labirinto del vegotauro (2021), Favole (2021), Sandrino e i tre piccoli gnomi (2020) e Non sai chi è Petronia? (2020).

 

.

newsletter pacini editore

Iscriviti alla newsletter di Pacini Editore

ISCRIVITI

newsletter pacini giuridica

Iscriviti alla newsletter di Pacini Giuridica

ISCRIVITI
Hai bisogno di assistenza? icon_assistenza