SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITA A PARTIRE DA 40,00€ DI SPESA
CERCA NELLO SHOP

MUSICA, ARTE, COMUNICAZIONE E ITINERARI A PISA PER I BAMBINI:LE PROPOSTE DI PACINI EDITORE AL PISA BOOK FESTIVAL

28 Settembre 2021

DUE STAND RICCHI DI NOVITA’ E QUATTRO INCONTRI CON GLI AUTORI AL MUSEO DELLE NAVI ANTICHE E A PALAZZO LANFRANCHI

 

Anche quest’anno Pacini Editore sarà presente al classico appuntamento con il Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti in programma da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre, tornata in presenza. Due gli stand di Pacini Editore (A e B) nel cuore della fiera, dentro gli Arsenali Repubblicani, con titoli per tutte le età e i più diversi interessi, quattro invece le presentazioni con gli autori che si terranno nel Museo delle Navi Antiche e a Palazzo Lanfranchi.

 

Si parte giovedì 30 settembre alle 17 con l’esperto musicale Marco Masoni e il suo “L’alba dentro l’imbrunire. Viaggio nella spiritualità della musica italiana”. Introdotto dall’assessore alla Cultura del Comune di Pisa Pierpaolo Magnani, con il professor Massimo Salani e il giornalista e critico musicale Donato Zoppo, Masoni accompagnerà il pubblico in un viaggio nella musica italiana dagli anni ’60 a oggi per riscoprirla da una inaspettata prospettiva spirituale. L’incontro sarà ospitato nel Book Club del Museo delle Navi Antiche.

 

Per le famiglie e i bambini, da non perdere è l’incontro di venerdì 1 ottobre alle 11, con la giornalista Chiara Cini che per Pacini Editore ha scritto “Alla scoperta di Pisa. Piccola guida illustrata in 4 itinerari”. A introdurre l’incontro Patrizia Alma Pacini, AD Pacini Editore e Roberto Lacorte, Pharmanutra, che ha contribuito alla realizzazione del volume. Con l’autrice ci saranno l’assessore all’Istruzione Sandra Munno e l’editor Francesca Petrucci, mentre la giovanissima illustratrice, Silvia Lacorte farà il suo saluto online. La guida è un appassionante viaggio nei quattro quartieri del centro storico di Pisa, pensato e narrato a misura di bambino. L’incontro sarà ospitato nel Book Club del Museo delle Navi Antiche.

Per questi due incontri occorre prenotarsi sul sito del Pisa Book Festival (www.pisabookfestival.it).

 

Palazzo Lanfranchi ospiterà due eventi del “Pisa Book Offproposto da Pacini Editore per l’occasione: due focus di grande attualità dedicati alla comunicazione e all’arte, entrambi introdotti da Virginia Mancini, presidente del Museo di Palazzo Lanfranchi, e da Alessandro Tosi, direttore scientifico del Museo della Grafica. Venerdì 1 ottobre alle 17Pacini Editore presenterà un altro significativo frutto della collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana. “Notizie visive. La comunicazione ai tempi della visual culture” è il libro con cui Veronica Neri, docente dell’Università di Pisa, propone una riflessione sulle implicazioni etiche di immagini vere, verosimili e fake “che possono chiuderci in mondi (im)possibili senza rendercene conto”. Con lei ci saranno Carlo Bartoli e Michele Taddei, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana.

Su “Arte e diritto e privato. Teoria generale e problemi operativi” si ragionerà sabato 2 ottobre alle 12 con Francesco Bosetti, ordinario di Diritto Privato all’Accademia Navale di Livorno e curatore del volume, e con l’avvocato Luciano Barsotti.

Per prenotarsi a entrambi gli incontri è disponibile il seguente link: https://museodellagrafica.sma.unipi.it/prenotazione-eventi-speciali/

newsletter pacini editore

Iscriviti alla newsletter di Pacini Editore

ISCRIVITI

newsletter pacini giuridica

Iscriviti alla newsletter di Pacini Giuridica

ISCRIVITI
Hai bisogno di assistenza? icon_assistenza