SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITA A PARTIRE DA 40,00€ DI SPESA
CERCA NELLO SHOP

Un libro che racconta la fine dei Beatles e della coppia Battisti-Mogol

2 Maggio 2022

 

? UN NASTRO ROSA A ABBEY ROAD. Il 1969 dei Beatles il 1979 di Lucio Battisti, di Donato Zoppo. Introduzione di Alberto Fortis

 

Un nastro rosa a Abbey Road. Il 1969 dei Beatles il 1979 di Lucio Battisti di Donato Zoppo racconta il canto del cigno dei Beatles e la separazione di Mogol e Battisti, ripercorrendo la fine di due straordinarie esperienze artistiche. Sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino sabato 21 maggio alle 18,15 nella Sala Verde del Lingotto Fiere. Insieme all’autore, Donato Zoppo, che scrive per i magazine «Audio Review» e «Jam», dal 2006 conduce “Rock City Nights” e dirige l’ufficio stampa Synpress44, interverrà Claudio Petronella, conduttore di Radio Beckwith (Torino).

Di cosa parla “Un Nastro Rosa a Abbey Road”

Scopriamo qualcosa in più di questo libro: Inghilterra, estate 1969, Italia, inverno 1979. Due geografie, due mondi, due epoche. I Beatles sono nella fase terminale della lenta dissoluzione, ancora una volta insieme in studio per un disco, l’ultimo. Lucio Battisti e Mogol ormai da tempo si vedono poco, una volta all’anno per lavorare al disco poi basta, l’ultima volta si avvicina anche per loro.

«Questo libro racconta due celebri brani nati al termine di due decenni centrali nella storia del Novecento – commenta Zoppo – George Harrison e i Beatles chiudono gli anni ’60 con SomethingLucio Battisti e Mogol si salutano e inaugurano gli anni ’80 con Con il nastro rosa. Due canzoni-simbolo di giganti della ‘popular culture’ britannica e italiana, alla fine di due decenni che hanno dominato con la loro forza artistica».

 La genesi del libro nelle parole dell’Autore

L’autore ci racconta la genesi del suo libro, ovvero com’è nata l’idea: «Un nastro rosa a Abbey Road è la versione unificata, riveduta e corretta dei miei ultimi due lavori: Something. Il 1969 dei Beatles e una canzone leggendaria (2019) e Con il nastro rosa. L’ultima canzone di Mogol e Battisti e la fine del sogno (2020)».

«Desideravo affrontare la genesi, i contenuti, le caratteristiche e gli sviluppi di due canzoni celeberrime ma anche degli straordinari album che le contenevano, Abbey Road Una giornata uggiosa».

 Non solo Alberto Fortis: ecco chi ha contribuito al libro

Il libro è arricchito dall’introduzione di Alberto Fortis, figura storica della canzone d’autore italiana, apprezzato cultore di Beatles e Battisti, ma non solo. Ci sono anche le prefazioni di Michelangelo Iossa e Paolo Morando, le interviste con coloro che hanno collaborato con Battisti (da Geoff Westley a Ilvio Gallo), gli interventi critici di giornalisti, discografici e addetti ai lavori (Ernesto Assante, Maurizio Baiata, Massimo Bonelli, Gino Castaldo, Valerio Corzani, Rolando Giambelli, Mario Giammetti, Federico Guglielmi, Roberto Manfredi, Carla Ronga, John Vignola, Fabio Zuffanti).

 Lo “ZOPPO TOUR”

Questo libro sta ottenendo un grande successo, ed è già stato oggetto di numerose presentazioni ed eventi, e ancora ce ne saranno altri! È stato messo a punto infatti un fitto calendario, in casa editrice definito scherzosamente “lo Zoppo tour”, ecco i prossimi appuntamenti, fino al Salone del Libro di Torino:

– Sabato 7 maggio h. 10, S. Giorgio del Sannio (BN): Casa Naima – Inaugurazione e incontro con lo scrittore.

– Giovedì 12 maggio, h 19.00, Benevento: Morgana Music Club.

– Giovedì 19 maggio, h. 19, Piombino (LI): Caffè Letterario Cittadella, Un viaggio tra le copertine di Lucio Battisti.

– Venerdì 20 maggio, ore 18, Acqui Terme (AL): Libreria Cibrario.

– Sabato 21 maggio, h. 18.15, Torino: Salone del Libro.

– Giovedì 9 giugno, h. 17.30, Portici (NA): Lib(e)ri al parco.

– Martedì 14 giugno, h. 18.00, Benevento: incontro con l’autore in Università.

– Mercoledì 17 agosto, h. 21.00, San Vincenzo (LI): CoverGreen, incontro-concerto con Alberto Fortis.

Per acquistare il libro

Per seguire tutte le attività di Un nastro rosa a Abbey Road

.

newsletter pacini editore

Iscriviti alla newsletter di Pacini Editore

ISCRIVITI

newsletter pacini giuridica

Iscriviti alla newsletter di Pacini Giuridica

ISCRIVITI
Hai bisogno di assistenza? icon_assistenza