SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITA A PARTIRE DA 40,00€ DI SPESA
CERCA NELLO SHOP

“Gioca con Zeno”, amico di AGBALT

16 Marzo 2024

 

“Gioca con Zeno”, il terzo episodio dello scoiattolino amico di AGBALT

 

 

?  Gioca con Zeno, scritto da Francesca Petrucci e illustrato da Tiziana Morrone, è il terzo libro dedicato allo scoiattolino diventato ormai simbolo dei piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santa Chiara di Pisa.

 

Lo scoiattolo Zeno, dopo aver perso tutti i peli della sua coda nel primo episodio e aver visitato il paese di Acquablanda nel secondo, conoscendo tanti nuovi amici, stavolta desidera invitare tutti i bambini a giocare insieme e divertirsi, compilando cruciverba, completando disegni, rispondendo a indovinelli e riproducendo la sua immagine attraverso un origami.

 

Nel difficile percorso della malattia e della terapia per Zeno infatti, come per tutti i bambini, giocare e divertirsi è fondamentale, perché “Il gioco è la medicina più grande”, come diceva Lao Tze. Nella prefazione il dottor Luca Coccoliafferma che “Sicuramente giocare aiuta a guarire, perché giocando il bimbo impara, crea, immagina, si esprime, cresce ed evade”. “Giocando il bimbo esce dalla condizione di malato – continua il dottore – ed è solo un bimbo. Poteva Zeno non impegnarsi a far guarire i nostri bimbi anche con il gioco?

 

Il libro è arricchito anche da un altro prezioso contributo, quello della dott.ssa Federica Mazzoni, educatrice U.O. di Oncoematologia Pediatrica con il servizio L’Altalena (Coop. Soc. Il Simbolo): “Il ruolo del gioco acquisisce ulteriore valore dovendo affrontare un percorso terapeutico: consente di rimanere ‘bambino’, mettendo al centro della sua esistenza se stesso e non la malattia”.

 

La permanenza in ospedale, sia che si tratti di Day Hospital che nel reparto, è molto difficile per i piccoli pazienti: ci sono i lunghi tempi di attesa e lo stress che deriva dalle necessità terapeutiche. Il tempo viene vissuto come un “tempo sospeso”, in cui le ore e le giornate trascorrono lente.

 

“Diventa importante – precisa l’educatrice – poter riempire questo tempo con attività che lo riportino alla sua normalità e alle attività quotidiane. Il gioco, un momento che può portare distrazione durante un prelievo, una visita, diventa lo strumento terapeutico che aiuta i piccoli pazienti a dare un significato diverso al momento che stanno vivendo e assume una funzione rassicurante che permette loro di allontanarsi dall’ansia”.

 

Il progetto di questi volumi è realizzato in collaborazione con l’Associazione AGBALT ODV (Associazione Genitori per la cura e l’assistenza ai Bambini Affetti da Leucemia o Tumore) che, dal 1986, si occupa di fornire tutto il supporto necessario per i bambini in cura presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica Santa Chiara di Pisa e per le loro famiglie.

 

Per scoprire tutte le attività dell’associazione e sostenerla: www.agbalt.it

.

Non solo libri

Vita da mercato - Storie di un ambulante

Il Mercato è vita!

Leggi l'articolo

newsletter pacini editore

Iscriviti alla newsletter di Pacini Editore

ISCRIVITI

newsletter pacini giuridica

Iscriviti alla newsletter di Pacini Giuridica

ISCRIVITI
Hai bisogno di assistenza? icon_assistenza