SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITA A PARTIRE DA 40,00€ DI SPESA
CERCA NELLO SHOP

Il mercato è vita!

30 Maggio 2024

 

Ce lo racconta il libro Vita da mercato, attraverso le storie di un ambulante

 

Vita da mercato. Storie di un ambulante di Fabrizio Felappi
da un’idea di Riccardo Mariancini

 

Protagonista del romanzo Vita da mercato è Eugenio, un cinquantenne che fa il commerciante ambulante, un lavoro forse poco noto, del quale senz’altro non tutti conoscono le tante fatiche e difficoltà.

Attraverso storie e aneddoti colorati, raccolti con le testimonianze di vari ambulanti del territorio toscano, Fabrizio Felappi invita il lettore a sedersi sul furgone cigolante di Eugenio, che ogni mattina all’alba, dopo aver attentamente consultato il meteo, per raggiungere insieme a lui i vari paesi dove fa il mercato.

Eugenio vende abbigliamento maschile e femminile, non disdegnando altri articoli comprati a stock. E così, tra una peripezia e l’altra, cerca di accontentare sempre i suoi clienti, perfino quelli più esigenti e che avanzano le richieste più assurde che sfiorano talvolta la comicità.

Questo libro, che Fabrizio ha scritto con un linguaggio semplice e diretto, collaborando strettamente con il collega e amico Riccardo Mariancini, rappresenta uno spaccato che apre una finestra su un mondo interessante; un mondo popolato di umanità, di vita, di allegria, composto da persone che fanno del loro lavoro una grande passione: una scelta di vita, non sempre facile però. Se da un lato si tratta infatti di un mestiere ricco di sorprese, incontri e possibilità, dall’altro richiede anche grande tenacia, capacità di adattamento, e di accettazione dei tanti imprevisti che possono verificarsi ogni giorno.

Il libro è stato presentato in anteprima lo scorso 24 maggio nella Sala delle Baleari del Comune di Pisa, che ha patrocinato l’iniziativa insieme a Confcommercio-Pisa, rappresentata dal presidente FIVA Franco Palermo, con letture di Mauro Chetoni. A condurre l’incontro è stato l’assessore alle Attività produttive, Commercio e Turismo del Comune di Pisa Paolo Pesciatini. Tra gli interventi anche quello emozionato e soddisfatto di Francesca Pacini, direttrice editoriale di Pacini Editore, che ha sottolineato l’orgoglio per la casa editrice di aver ospitato nel proprio catalogo una pubblicazione su questa tematica, che mette in luce i tanti lavoratori e lavoratrici di questo settore.

Riccardo, come è nata l’idea di scrivere un libro?

Ho avuto questa idea perché visto che il mercato è un mondo variopinto, dove ne succedono di tutti i colori, non ho potuto fare a meno di chiedermi come mai nessuno abbia mai pensato di scrivere un libro su questa realtà. Mi sono trovato subito in sintonia con Fabrizio che con grande entusiasmo ha accettato immediatamente questa sfida letteraria non facile.

Fabrizio come avete lavorato, e scritto, la storia?

Per prima cosa avevamo bisogno di molti aneddoti da inserire nel libro, abbiamo creato un apposito gruppo su WhatsApp e ci abbiamo inserito un centinaio di ambulanti del territorio toscano. Da queste persone sono arrivate moltissime storie e da lì abbiamo potuto scegliere anche i diversi modi di vivere questo lavoro. Ci siamo fatti raccontare le “avventure” giornaliere con i clienti più simpatici e bizzarri e ci si è aperto un mondo davanti. In seguito ho creato il personaggio di Eugenio, ambulante cinquantenne felice del suo lavoro e i capitoli hanno cominciato a prendere forma. Ovviamente ho anche cercato di creare un mix tra lavoro e vita quotidiana del personaggio per differenziare i vari momenti dei racconti. L’insieme sembra ben riuscito!

Eugenio è un personaggio inventato o se c’è qualcosa (molto) di lei?

Eugenio è un personaggio di fantasia, non ho preso spunto da nessun ambulante che conosco. Devo ammettere però che nei suoi gesti quotidiani, sia lavorativi che di gestione del tram tram giornaliero, ho preso un pochino spunto da me stesso. Ho cercato comunque di creare un personaggio a cui il lettore possa affezionarsi fin dalle prime pagine, un uomo buono e onesto.

E negli altri personaggi?

Qui ovviamente si è preso più spunto dalla realtà del mercato di tutti i giorni, per quello che riguarda i clienti ho avuto l’imbarazzo della scelta, dalle persone più simpatiche a quelle più puntigliose, da quelle sempre con il sorriso a quelle furbe. Ne è uscito uno spaccato decisamente esilarante.

Riccardo, oltre alla prima, riuscitissima presentazione, quali saranno le prossime iniziative?

Dopo il grande successo della prima presentazione a Pisa non ci fermiamo assolutamente, anzi, questo è stato solamente il primo passo per cominciare a divulgare il libro. Tra poco faremo una seconda presentazione in Lombardia, per la precisione nel bresciano, terra d’origine di Fabrizio. E anche qui in Toscana non ci fermiamo, abbiamo già un paio di date e le richieste per presentare il libro stanno già arrivando. Questo ci rende felici ma soprattutto orgogliosi.

Che cosa vi aspettate da questa pubblicazione?

Riccardo

Mi aspetto che attraverso queste pagine arrivi chiaro il messaggio che il lavoro dell’ambulante è sì un lavoro di belle soddisfazioni, ma anche di grandi sacrifici. A volte si fa molta fatica ad andare avanti con le spese in continuo aumento, ma per me questo rimane comunque un lavoro appassionante, quasi una sfida giornaliera per cercare di accontentare la gente che frequenta tutte le mattine il mercato.

 Fabrizio

Ovviamente di vendere 100.000 copie (ride)! A parte le battute mi aspetto che un libro come Vita da mercato riesca ad invogliare quelli che, spero, saranno tanti lettori a tornare a frequentare il mercato e soprattutto a smarcarsi dagli acquisti online e a riprendere il contatto diretto con gli ambulanti nei vari mercati d’Italia. Il mercato è vita sia per le città che per i piccoli paesi, senza il mercato l’esistenza è più grigia, credetemi!

 

 

.

Non solo libri

Vita da mercato - Storie di un ambulante

Il Mercato è vita!

Leggi l'articolo

newsletter pacini editore

Iscriviti alla newsletter di Pacini Editore

ISCRIVITI

newsletter pacini giuridica

Iscriviti alla newsletter di Pacini Giuridica

ISCRIVITI
Hai bisogno di assistenza? icon_assistenza