Agnese e il suo ospedale

Siena, XIII-XV SECOLO (2)

Lucia Brunetti

Volume 15,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-7781-674-0
Anno
2005
Disponibilità
Immediata
Formato
12,5x19
Pagine
224

Descrizione

monna Agnese Tra il 1270 e il 1274 monna Agnese d’Affrettato fondò, nel cuore religioso e pubblico di Siena, un luogo per l’accoglienza di poveri infermi popolarmente conosciuto, allora e adesso, come ospedale di Monna Agnese: una istituzione assolutamente “al femminile” nella quale la parte maschile benché importante e integrata era numericamente inferiore e senza potere decisionale. Il libro finisce per essere un viaggio nell’universo e nella sensibilità femminile che condizionò l’intera struttura organizzativa dell’ospedale tanto da indirizzarlo verso l’accoglienza alle partorienti, specializzazione assai rara negli altri istituti di epoca medievale.

Potrebbero interessarti anche...