Alimentazione e stile di vita nel medioevo

Giuseppe Fatati, Francesco Fagnani, Nicoletta Proietti

Volume 15,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-753-6
Caratteristiche
2014 • 17x24 cm • 96 pagine • 25 immagini • brossura con bandelle
Numero collana
5

Descrizione

Alimentazione e stile di vita nel MedioevoPer conservare il passato bisogna conoscerlo e avere l’ardire di provare a viaggiare nel tempo. Così facendo abbiamo scoperto che il Medioevo non è quel periodo buio caratterizzato da guerre, fame e carestie abitualmente descritto.

Ciò si può dire solo dei secoli XIV e XV, i due secoli finali, che in fondo ne hanno determinato l’immagine. Le carestie di questo periodo hanno fatto ipotizzare un Medioevo molto più affamato di quanto non fu in realtà.

Siamo in sintonia con quanti affermano che all’inizio si sono fronteggiate due differenti culture alimentari: quella mediterranea basata sulla triade grano-olio-vino integrata con latticini e formaggio e quella celtica basata su caccia, pesca, allevamento brado, ortaggi e birra…

Potrebbero interessarti anche...