Alta Lunigiana: percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. I comuni di Pontremoli e Zeri

Tiziano Mannoni, Annalisa Calcagno Maniglio, Luca Nespolo

Volume 24,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-357-6
Caratteristiche
2012 • 24x30 cm • 112 pagine • 140 immagini • cartonato con sovraccoperta

Descrizione

Alta Lunigiana: percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. I comuni di Pontremoli e ZeriCon questo volume sull’Alta Lunigiana gli Autori sottolineano l’importanza strategica che la città di Pontremoli ha avuto nella storia e in particolare nel Medioevo con la via dei pellegrini, la Francigena.

Obiettivo centrale dello studio è stato quello di comprendere innanzitutto le forme fisiche di questo territorio dovute principalmente a fenomeni evolutivi a grande scala, continui e assai lenti, ascrivibili al milione di anni. Sono state analizzate le morfologie dei versanti, con pendenze maggiori verso valle e progressivamente minori in direzione della sommità; i diversi tipi di rocce affioranti lungo l’arco montano e i loro comportamenti nei confronti dell’erosione idrica; la pendenza e l’ampiezza dei solchi dei corsi d’acqua che hanno scavato le valli dell’alta Lunigiana.

Potrebbero interessarti anche...