L’amministrazione di sostegno

Giovanni Bonilini (a cura di)

39,2046,55

Scegli un'opzione
39,20
Il prezzo originale era: 49,00€.Il prezzo attuale è: 46,55€.
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
Volume 978-88-3379-171-5
ISBN Ebook.epub 978-88-3379-212-5
Caratteristiche
2020 • 17x24 cm • 592 pagine • brossura
Collana
Numero collana
3

Descrizione

La Collana Quaestiones mira ad annoverare volumi su temi (importanti, e circoscritti) incentrati su singole questioni.

Nel solco di una tradizione risalente, propone, per ogni tema indagato, gli interrogativi (Quaestiones) più frequenti, seguiti dall’articolata risposta (Responsum) confezionata al lume della giurisprudenza e della dottrina più accreditata, senza rinunzia, da parte del singolo Autore del contributo, all’argomentata soluzione preferibile.

La sua impostazione, intuitivamente, non può essere intesa come rifiuto del metodo sistematico.

La Collana, che annovererà opere attente, anzitutto, ai grandi temi del Diritto privato, potrà rivelarsi utile, ove il suo metodo sia apprezzato, ad accogliere anche scritti attinenti agli altri rami del Diritto.

Il terzo volume è dedicato all’amministrazione di sostegno, che si rivela la misura di protezione maggiormente atta a sopperire ai bisogni delle persone in difficoltà.

Scarica l’indice del Libro (79 Kb)

Giovanni Bonilini è Professore ordinario di Diritto civile nel Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali dell’Università di Parma, del quale è stato a lungo Direttore. In precedenza, ha insegnato Istituzioni di diritto privato nella Facoltà di Economia dell’Università di Parma, della quale è stato Preside; Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano; Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Parma, della quale è stato, per più mandati, Preside. Ha a lungo insegnato, come Professore a contratto, Diritto privato nell’Università L. Bocconi di Milano. È Direttore del “Trattato di diritto delle successioni e donazioni” (Giuffrè) e del “Trattato di diritto di famiglia” (UTET); è condirettore della collana “I Codici ipertestuali” (UTET) e delle riviste “Famiglia e diritto”; “Studium iuris”; “Diritto delle successioni e della famiglia”. Ha pubblicazioni in varî settori del Diritto privato; fra le altre: “Il danno non patrimoniale”, Milano, 1983; “La prelazione volontaria”, Milano, 1984; “Autonomia testamentaria e legato. I legati così detti atipici”, Milano, 1990; “Il testamento. Lineamenti”, Padova, 1995; “Lo scioglimento del matrimonio”, in collaborazione con F. Tommaseo, in Comm cod. civ., fondato da P. Schlesinger, Milano, 2010, III ed., nel quale ha pubblicato, altresì: “Dell’amministrazione di sostegno”, in collaborazione con F. Tommaseo, Milano, 2008; “Dei legati”, Milano, 2006, II ed.; “Degli esecutori testamentari”, Milano, 2005. Ha pubblicato, inoltre: “Manuale di diritto ereditario e delle donazioni”, Torino, 2020, X ed.; “Manuale di diritto di famiglia”, Torino, 2020, IX ed.

Potrebbero interessarti anche...