Aperto per ferie

Il mare d'inverno a Lido di Camaiore

Andrea Bartolucci

Volume Il prezzo originale era: 28,00€.Il prezzo attuale è: 23,80€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-443-6
Caratteristiche
2018 • 30x20 cm • 98 pagine • cartonato
Collana

Descrizione

«Fino a qualche anno fa, il mese di settembre segnava la fine della stagione estiva. I lavoratori del turismo smontavano le strutture e le mettevano al riparo delle intemperie nelle proprie rimesse in attesa di una nuova primavera che avrebbe ridato vita e lavoro a Lido di Camaiore.

Il mare tornava ad essere un ambiente naturale incontaminato, citato solo per chiacchiere nostalgiche.

Oggi questa prospettiva è stata completamente sovvertita dalla modernità: le nuove rotte del turismo esperienziale vedono in questa terra grandi opportunità anche durante i mesi invernali.

La nostra Amministrazione lavora alacremente perché questa espressione, “mare d’inverno”, si traduca in un progetto di valorizzazione sportiva, turistica ed esperienziale delle spiagge, che hanno il loro fascino romantico e potente da far riscoprire anche al di fuori dei canonici mesi estivi.

Gli scatti di Andrea Bartolucci hanno il grande pregio di tradurre in immagini l’idea che Lido di Camaiore non possa e non debba rimanere una bella addormentata che si sveglia l’estate per poi ricadere nel torpore invernale. I nostri scorci, i nostri luoghi, le nostre tradizioni hanno un potenziale altissimo che deve essere concretizzato.

Una camminata sulla spiaggia liberata dagli ombrelloni, battuta dal vento di libeccio, è un’esperienza che per molti di noi è quotidiana, ma per chi arriva in questa terra da altri luoghi può davvero diventare indimenticabile».

 

Alessandro Del Dotto

Sindaco del Comune di Camaiore

 

Andrea Bartolucci. È nato in Versilia, provincia di Lucca, dove vive e lavora. Alla base della sua ricerca fotografica sta il concetto che “non conta ciò che vedi, ma la diversità con cui lo vedi”, spiegando così il metro interpretativo e non documentaristico con cui realizza i propri lavori, convinto che, in realtà, la bellezza si cela in ogni luogo, in ogni forma, basta saperla svelare agli occhi. Ha realizzato progetti editoriali-espositivi di ricerca su paesaggio, architettura ed archeologia industriale in ambito nazionale ed internazionale, con numerose esposizioni sia personali che collettive, collaborando con critici, storici e scrittori di grande rilievo nel panorama culturale italiano. Diversi sono i progetti per l’arte contemporanea in cui l’immagine dialoga con materiali moderni come plexiglass, alluminio o materiali di recupero. Collabora con fondazioni e centri culturali come docente di corsi su composizione fotografica e lettura critica dell’immagine. Sue immagini si trovano in spazi pubblici e privati sia in Italia che all’estero (Francia, Stati Uniti).

.

Potrebbero interessarti anche...