Architettura per la Conoscenza

Musei e spazi espositivi nel territorio pisano

Federico Bracaloni, Massimo Dringoli

Volume 38,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-255-5
Caratteristiche
2010 - 22,5x22 - 180 pagine - 325 immagini a colori - cartonato con sovraccoperta
Collana

Descrizione

Architettura per la conoscenzaIl museo, come edificio costruito con la specifica funzione di raccogliere, conservare, proteggere ed esporre non solo le opere d’arte, ma anche le espressioni della natura e della creatività umana, è un prodotto dell’Illuminismo. Per questo motivo i più antichi edifici risalgono generalmente al secolo XVIII. Il volume si pone come atlante rigoroso degli spazi espositivi nel territorio pisano, concepiti per esporre i contenuti artistici e scientifici delle varie civiltà.

Potrebbero interessarti anche...