Argomenti di malattie respiratorie infantili

A cura di P.L. Giorgi

Volume 33,57

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-7781-239-1
Caratteristiche
1998 - 480 pagine

Descrizione

malattie respiratorieLe malattie respiratorie occupano uno spazio note- vole, se non preponderante, nell’attività quotidiana del pediatra, e tale spazio non accenna a flettere. Riteniamo che venga dunque a proposito questo Volume, a cura della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili, in risposta alle esigenze del pediatra. Potrà a nostro avviso costituire sia materiale di aggiornamento per i problemi di fisiopatologia e di clinica che hanno, soprattutto i primi, un divenire così rapido tale da mettere alla prova anche il medico più attento all’esigenza di restare al passo con le nuove conoscenze, sia punto di riferimento per una consultazione, quando si impone nell’immediato la risoluzione di problematiche diagnostiche e terapeutiche. Frutto delle ricerche e dell’esperienza clinica delle più qualificate Scuole di Pneumologia Infantile in campo nazionale, il Volume si propone con una prima parte generale che, oltre a quantificare il problema, fornisce quelle nozioni di anatomia, di fisiopatologia e di genetica propedeutiche ad una migliore comprensione delle tematiche cliniche. Queste ultime costituiscono la seconda parte, con patologie ben note al pediatra. La terza parte riguarda argomenti specifici di diagnostica e terapia. Infine una quarta parte, i problemi sociali, che vede in primo piano oltre il recupero della funzionalità respiratoria nelle broncopneumopatie croniche, l’attività fisica in generale e lo sport in particolare come vie da percorrere per il recupero fisico e psicologico del bambino con patologie respiratorie invalidanti.