Atlas

Atlante dei processi di formazione del territori italiano - With English translation

Giancarlo Cataldi
Con la collaborazione di: Gian Mario Aspesi, Giulia Cataldi, Massimo Gasperini, Patrizia Tamburini, Maria Gabriella Grilli

Volume Il prezzo originale era: 39,00€.Il prezzo attuale è: 37,05€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-216-2
Caratteristiche
2023 • 24x32 cm • 144 pagine • 120 immagini • brossura con bandelle
Collana

Descrizione

Questo volume raccoglie un complesso omogeneo di studi, miranti a ricostruire a grande scala i processi di trasformazione del territorio italiano.

Per le fasi iniziali di avvio sono state applicate le ipotesi fondamentali della teoria dei percorsi di crinale, messa a punto da Saverio Muratori e la sua scuola nei primi anni Settanta del Novecento.

La lettura del territorio come strumento d’indagine ha fornito le basi per la conoscenza ‘operante’ dei caratteri ambientali tipici del territorio italiano: essa potrebbe rivelarsi assai utile non solo nei casi di emergenza, sempre più frequenti nel nostro paese, ma soprattutto nelle situazioni meno traumatiche dei periodici restauri e manutenzioni, la cui mancata attuazione non può che portare alla lunga al progressivo tracollo delle strutture territoriali.

 

«Questa realtà è il territorio, il costrutto positivo e univoco della collaborazione di uomo e natura, nostra condizione di esistenza, ma anche nostro patrimonio insostituibile, e però anche perdibile, almeno nel senso di patrimonio civile, di ambiente civile, concresciuto con la civiltà in una disciplina insieme naturale e umana, idoneo a ospitare e sostenere la civiltà fintanto che quella continuità di disciplina duri.

Entro il limite di quella realtà e di quella disciplina c’è la possibilità, il futuro possibile, la verità morale e la libertà stessa dell’uomo; fuori c’è solo l’errore e lo scacco, l’illusione, l’alienazione e il non senso.»

Saverio Muratori (1967) Civiltà e territorio, p. 25.

 

Scarica l’indice del libro (525 kb)

 

************************************

 

This book brings together a homogeneous complexity of studies, geared to the large-scale reconstruction of the processes that have transformed the Italian territory.

In the initial stages, the authors applied the underlying hypotheses of ridge theory, developed by Saverio Muratori and his school in the early 1970s.

Interpreting the territory as an instrument of research provided the bases for an ‘operational’ knowledge of the typical environmental characteristics of Italy; this may turn out to be very useful, not only in emergencies – increasingly frequent in our country – but above all in the less traumatic circumstances of periods of rebuilding and maintenance, lack of which can only lead to the gradual deterioration of territorial structures.

 

“This reality is the territory, the unequivocal positive construct from the collaboration between man and nature, our condition of existence, but also our legacy: irreplaceable yet also losable, at least in the sense of civil heritage, civil space, evolved side by side with civilisation in a discipline both natural and human, fit to accommodate and sustain civilisation for as long as that disciplinary continuity may last.

Within the bounds of that reality and that discipline lie opportunity, the possible future, moral truth and the very freedom of man; outside it there is only error and stalemate, illusion, alienation and nonsense.»

Saverio Muratori (1967) Civiltà e territorio, p. 25.

 

Download the Table of contents

 

.

Potrebbero interessarti anche...