Un calendario come Dio comanda

Giovanni Nardi

Volume Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 11,40€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-945-5
Caratteristiche
2021 • 14x21 cm • 120 pagine • brossura

Descrizione

Il libro intende ricordare un elemento un tempo fondamentale di ogni calendario, l’indicazione del santo del giorno, indicazione oggi quasi sempre dimenticata o trascurata.

Di ciascun santo, non potendo raccontare i miracoli, si indicano le caratteristiche salienti, e si aggiungono alcuni ricordi sui personaggi più o meno illustri che hanno portato o portano il loro nome di battesimo.

A dare poi un aspetto vintage al testo, si sono aggiunti alcuni proverbi, anch’essi oggetto di una cultura popolare che sembra averli dimenticati.

Infine, da segnalare il prezioso apporto di due persone speciali: monsignor Roberto Filippini, vescovo di Pescia, che ha scritto la prefazione, e l’artista Tuono Pettinato, al secolo Andrea Paggiaro, che ha realizzato la copertina.

 

Scarica l’indice del libro (21 kb)

Scarica i giorni 11-17 ottobre (57 kb)

 

Giovanni Nardi (Pisa 1939), laureato in giurisprudenza, è un giornalista professionista che per oltre cinquant’anni si è occupato di cronaca e di cultura, dapprima su «La Nazione» di Firenze, e poi sul «Quotidiano Nazionale» (giornale che redige le parti comuni di Nazione, Giorno e Resto del Carlino), collaborando saltuariamente ad altri quotidiani e riviste, tra le quali «DOC Toscana», della quale è stato redattore capo per dieci anni. Ha pubblicato L’immaginazione e il potere (Nistri-Lischi 1983, tre ristampe), Alessandro Manzoni e il dottor Azzeccagarbugli (Le Lettere 1999), Nobel, quasi Nobel, non Nobel (Felici 2012), e con Pacini Editore Tiziano Terzani (2013), Libertà di parole (2016), Una parola al giorno (2018). Con altri autori (Luciano Violante, Luigi Ballini, Ennio Di Nolfo etc.) ha scritto il catalogo (Polistampa Edizioni) della mostra 1946-1948 Repubblica, Costituente, Costituzione ordinata nella Biblioteca Nazionale di Firenze nel 1988.

 

.

Potrebbero interessarti anche...