Le campane di Roma

Di Jan Dost

Akeel Almarai (a cura di)

Volume Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 12,75€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-267-8
Caratteristiche
2017 • 14,4x22,3 cm • 200 pagine • brossura con bandelle
Numero collana
2

Descrizione

Il patrimonio letterario curdo, nella sua produzione prosastica, e in particolar modo in quella lirica, rappresenta un’eredità culturale di antichissima tradizione. Tuttavia, benché le sue origini affondino in epoche remote, la sua conoscenza da parte del lettore arabo è piuttosto recente e ha potuto aver luogo soltanto grazie alle traduzioni di alcuni scrittori curdi, e anche alla scelta degli stessi di redigere le proprie opere direttamente in arabo.

In tale contesto, lo scrittore siro-curdo Jan Dost è sicuramente uno degli intellettuali contemporanei più importanti, che ha permesso al pubblico arabo e internazionale di conoscere alcune delle pagine più belle della letteratura curda.

 

Scarica l’indice del libro (16 kb)

 

Akeel Almarai, nato a Jarabulus in Siria, insegna Lingua e Letteratura Araba presso l’Università per Stranieri di Siena. È membro dell’Accademia della Lingua Araba di Damasco. Ha tradotto in arabo Pirandello, Pasolini e Claudio Magris. Con Alessandra Persichetti è autore del volume La caduta di Bagdad (Bruno Mondadori, Milano 2006).
Jan Dost, nato nel 1965 a Kobane, Siria, è un poeta, scrittore e traduttore siro-curdo. Ha pubblicato poesie e romanzi in curdo e in arabo ed è considerato uno dei maggiori scrittori curdi viventi. Ha tradotto opere persiane e curde in lingua araba. Vive attualmente in Germania. Fra le sue opere: Tre passi per la forca, Mirname e Sangue sul Minareto.

.

Potrebbero interessarti anche...