Il cardinal Maffi

Sua eredità in San Pietro in Palazzi

Romano Gori

Volume Il prezzo originale era: 8,00€.Il prezzo attuale è: 7,60€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-098-4
Caratteristiche
2022 • 16x23 cm • 64 pagine • 22 immagini • brossura

Descrizione

Il presente volume è suddiviso in due parti. La prima riguarda la vita del Maffi (1858-1931). Dal 1858 al 1902, vengono ricordate la sua giovinezza, l’amore per gli studi scientifici, il suo entusiasmo nel ministero sacerdotale.

Dal 1903 al 1931 gli anni pisani, prima come Arcivescovo, poi come Cardinale; furono anni di un attivismo straordinario: ristrutturazione del Seminario di Santa Caterina, formazione del clero attraverso atti di indirizzo (omelie, lettere pastorali, discorsi vari), conoscenza diretta del suo popolo tramite numerose visite pastorali, costruzione di Chiese nella diocesi.

La seconda parte tratta della nascita della “Casa Cardinal Maffi” (1944) ad opera del giovane parroco Pietro Parducci; questa inizialmente ebbe uno straordinario sviluppo ed ottenne prima il “riconoscimento ecclesiastico”, poi quello di “Ente morale”; dal 1972 iniziò ad allargare il suo raggio d’azione in numerose località della Toscana e non solo.

Dopo la morte del fondatore (1997), grazie a uno Statuto del 2003, l’Arcivescovo di Pisa nominò come Presidente della “Fondazione” il dott. Luigi Marchetti; alla sua morte (2017) successe il dott. Franco Falorni.

 

Scarica l’indice del libro (22 kb)

 

Romano Gori. Dopo aver conseguito la Laurea in Materie letterarie nel luglio del 1970, giovanissimo ha iniziato subito l’insegnamento di Italiano, Latino, Storia, Geografia nelle scuole superiori di secondo grado sparse nella Provincia di Pisa. Per un quinquennio, dal ’72 al ’75 è stato “Assistente ad Horas” presso l’Istituto di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di Pisa. Dal 1980 ha ricoperto l’incarico di Preside al Liceo scientifico di San Miniato e, successivamente, nel 1986 vince il Concorso Nazionale a Preside classificandosi al terzo posto su oltre 5000 candidati. Per oltre un anno, dal primo gennaio 2007 fino al 30 settembre 2008, ricopre il ruolo di Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno. “Chiude” la sua carriera nella scuola ricoprendo il prestigioso incarico di preside dell’Istituto Scolastico Paritario Arcivescovile Santa Cateri- na di Pisa per un decennio, dal 2008 al 2018.

 

.

Potrebbero interessarti anche...