Castelnuovo di Lunigiana: la storia e le sue storie

La viabilità attraverso la toponomastica locale

Patrizia Moradei

30,4076,50

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 32,00€.Il prezzo attuale è: 30,40€.
Il prezzo originale era: 102,00€.Il prezzo attuale è: 76,50€.
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-768-0
Caratteristiche
2020 • 17x24 • 272 pagine • 52 immagini • brossura

Descrizione

Rispetto al precedente studio su Fosdinovo si sposta ora il punto di vista di partenza per l’organizzazione del lavoro interpretativo: infatti, mentre nell’entroterra si ha un passaggio pressoché in automatico dal praedium alla villa, alla curtis e quindi alla pieve, a valle e già nella zona di Castelnuovo, che nasce proprio a protezione della strada, tutto è incentrato sulla viabilità e le fasce d’influenza sulla toponomastica locale mutano a seconda delle calate o dei passaggi delle varie popolazioni.

 

Scarica l’indice del libro (107 kb)

 

L’EDITORE METTE A DISPOSIZIONE I TRE LIBRI DI PATRIZIA MORADEI AD UN PREZZO PARTICOLARE (76,50 euro anziché 102,00)

 

Patrizia Moradei è filologa e insegnante. Nata a Firenze, da sempre trascorre le sue estati a Pulica, una località vicina a Fosdinovo ricchissima di storia, dove conta presto di trasferirsi definitivamente per portare avanti i suoi progetti di studio della zona. Maurizio Federici, castelnovese di nascita, geometra presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Castelnuovo, da sempre curioso di tutto quello che riguarda la sua zona si è rivelato un ricercatore entusiasta cui si devono interessanti scoperte documentarie.

 

.

Potrebbero interessarti anche...