C’era una volta

Giovanni Nardi

Volume Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 11,40€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-125-7
Caratteristiche
2022 • 14x21 cm • 88 pagine • 22 immagini • brossura

Descrizione

Dal passato più o meno lontano abbiamo ereditato cose, idee, sensazioni, emozioni, ricordi che costituiscono la base della nostra cultura, anche se parte di questo bagaglio si è rivelato nel tempo illusorio, fallace o inesistente.

Nessuno oggi più crede all’esistenza dell’araba Fenice, ma in noi è ben viva la poesia del Metastasio a proposito del mitico uccello: «che ci sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa».

Ci sono cioè cose, luoghi, animali, personaggi che una volta erano ritenuti realmente esistenti e su cui il mondo doveva fare i conti e confrontarsi, oltre ad animare i propri sogni e le proprie speranze, sogni e speranze che abbiamo ereditato e che continuano a far parte del nostro immaginario.

Questo testo intende compiere un breve viaggio in alcune delle realtà di una volta, per ricordarle e dar loro una dimensione attuale, senza tradire il significato che avevano e continuano ad avere tutte le volte che le incontriamo.

 

Scarica l’indice del libro (13 kb)

 

Giovanni Nardi (Pisa 1939), laureato in giurisprudenza, è un giornalista professionista che per oltre cinquant’anni si è occupato di cronaca e di cultura, dapprima su «La Nazione» di Firenze, e poi sul «Quotidiano Nazionale» (giornale che redige le parti comuni di Nazione, Giorno e Resto del Carlino), collaborando saltuariamente ad altri quotidiani e riviste, tra le quali «DOC Toscana», della quale è stato redattore capo per dieci anni. Ha pubblicato L’immaginazione e il potere (Nistri-Lischi 1983, tre ristampe), Alessandro Manzoni e il dottor Azzeccagarbugli (Le Lettere 1999), Nobel, quasi Nobel, non Nobel (Felici 2012), e con Pacini Editore Tiziano Terzani (2013), Libertà di parole 2016), Una parola al giorno (Pacini Editore 2018) e Un calendario come Dio comanda (Pacini Editore 2021). Con altri autori (Luciano Violante, Luigi Ballini, Ennio Di Nolfo etc.) ha scritto il catalogo (Polistampa Edizioni) della mostra 1946-1948 Repubblica, Costituente, Costituzione ordinata nella Biblioteca Nazionale di Firenze nel 1988.

 

Leggi l’articolo di Giuseppe Meucci su «LA NAZIONE»

.

Potrebbero interessarti anche...