Commentario al Testo Unico Bancario

D. LGS. N. 385/1993

Sido Bonfatti
Coordinato da Giovanni Falcone

Volume Il prezzo originale era: 140,00€.Il prezzo attuale è: 133,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-253-8
Caratteristiche
2021 • 17x24 cm • 1224 pagine • cartonato

Descrizione

La crisi che il mondo delle imprese sta attraversando pone ora il sistema bancario al centro dell’attenzione, assegnandogli il ruolo di sostegno finanziario alle attività economiche; ma, in precedenza, erano state le banche di tutto il mondo ad essere protagoniste della crisi globale.

Nella disciplina bancaria, ciò ha condotto nel tempo all’introduzione d’importanti innovazioni, adottate a livello comunitario e recepite a livello nazionale nel Testo Unico Bancario.

Questo Commentario dà conto delle problematiche sottese a questi e agli altri fenomeni che hanno investito il comparto bancario, rivolgendo particolare attenzione al necessario approfondimento interpretativo e alla considerazione degli orientamenti giurisprudenziali più attuali.

Nonostante l’oggetto del presente lavoro sia rappresentato dal corpus normativo inerente le banche, viene presa in considerazione anche la disciplina di quegli argomenti che investono anche gli intermediari finanziari non bancari, spesso assoggettati a un trattamento comune.

 

 

Scarica l’indice del libro (167 Kb)

 

Leggi la recensione di Elisabetta Gualandri su «Bancaria»

 

 

 

Sido Bonfatti è Professore Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Modena e Reggio Emilia, nella quale è titolare anche dell’insegnamento di Diritto Fallimentare. Tra le numerose opere si segnalano (in collaborazione col professor Paolo Felice Censoni) il Manuali di Diritto Fallimentare ed il volume Lezioni di Diritto Fallimentare.
Giovanni Falcone è Professore Associato di Diritto dell’economia e di Diritto Bancario presso l’Università Telematica “Pegaso”. È autore di numerose pubblicazioni in materia di Diritto e contratti bancari, Diritto dei mercati finanziari, Diritto delle crisi d’impresa e delle crisi degli intermediari del mercato finanziario.

 

 

*****************

 

SMART BOOK!
Espansione digitale con legislazione e giurisprudenza

Crea la tua Biblioteca digitale attraverso il sistema SMART BOOK. Grazie alle numerose fonti normative e giurisprudenziali presenti nella piattaforma XLIGO, avrai sempre a disposizione una vera e propria Banca dati sempre aggiornata.

I contenuti degli SMART BOOK possono essere fruiti anche in formato digitale attraverso la piattaforma XLIGO. Tutti i provvedimenti normativi e giurisprudenziali citati nel testo sono disponibili integralmente e sempre aggiornati. Grazie al motore di ricerca della piattaforma XLIGO potrai facilmente trovare ciò che cerchi all’interno di tutti i volumi Pacini Giuridica disponibili in formato SMART BOOK. Potrai ricercare per argomento o per data e navigare agevolmente tra i contenuti del volume e le correlazioni (fonti normative e sentenze).

Per consultare un libro in formato XLIGO, registrati al sito https://pacinieditore.xligo.com, oppure, se sei già registrato, effettua il login. Dopo esserti registrato, attiva il libro nella homepage, inserendo il codice stampato sulla seconda di copertina del volume che hai acquistato. Puoi anche attivare più di un libro (inserendo i rispettivi codici di attivazione) e creare, quindi, una biblioteca personale digitale con le relative correlazioni.

 

 

.

 

Potrebbero interessarti anche...