Commentario al codice dei contratti pubblici

D.LGS. 31 marzo 2023, n. 36

Riccardo Villata e Margherita Ramajoli (a cura di)

Volume Il prezzo originale era: 120,00€.Il prezzo attuale è: 114,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-721-2
Caratteristiche
2024 • 17x24 cm • 1096 pagine • cartonato

Descrizione

Il Commentario al Codice dei contratti pubblici offre un puntuale approfondimento del quadro normativo dettato dal d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36.

Il volume, con la sua analisi articolo per articolo, combina una completa ricostruzione teorica dei singoli istituti a un approfondimento operativo, arricchito dai riferimenti alle più recenti e significative pronunce giurisprudenziali.

Il costante raffronto con le disposizioni dei Codici previgenti garantisce al lettore la facile individuazione e la chiara rappresentazione delle novelle di maggiore rilievo che animano l’attuale disciplina di appalti e concessioni.

Il Commentario, riunendo i contributi dei principali conoscitori della materia, assicura dunque un supporto prezioso per chi, mosso da ragioni professionali o di studio, si confronta con i temi della contrattualistica pubblica e desidera trovare risposte precise, efficaci e autorevoli.

 

 

SMART BOOK!
Espansione digitale con legislazione e giurisprudenza

Crea la tua Biblioteca digitale attraverso il sistema SMART BOOK. Grazie alle numerose fonti normative e giurisprudenziali presenti nella piattaforma XLIGO, avrai sempre a disposizione una vera e propria Banca dati sempre aggiornata.

I contenuti degli SMART BOOK possono essere fruiti anche in formato digitale attraverso la piattaforma XLIGO. Tutti i provvedimenti normativi e giurisprudenziali citati nel testo sono disponibili integralmente e sempre aggiornati. Grazie al motore di ricerca della piattaforma XLIGO potrai facilmente trovare ciò che cerchi all’interno di tutti i volumi Pacini Giuridica disponibili in formato SMART BOOK. Potrai ricercare per argomento o per data e navigare agevolmente tra i contenuti del volume e le correlazioni (fonti normative e sentenze).

Per consultare un libro in formato XLIGO, registrati al sito https://pacinieditore.xligo.com, oppure, se sei già registrato, effettua il login. Dopo esserti registrato, attiva il libro nella homepage, inserendo il codice stampato sulla seconda di copertina del volume che hai acquistato. Puoi anche attivare più di un libro (inserendo i rispettivi codici di attivazione) e creare, quindi, una biblioteca personale digitale con le relative correlazioni.

 

 

.

Curatori

Riccardo Villata è professore emerito di Diritto amministrativo all’Università degli Studi di Milano Statale. Condirettore della rivista Diritto processuale amministrativo e Presidente dell’Associazione tra gli studiosi del processo amministrativo. Autore di cinque monografie tra cui Pubblici servizi, con Sara Valaguzza (2022, VI edizione), e Il provvedimento amministrativo, con Margherita Ramajoli (2017, II edizione), nonché di numerosi saggi, anche confluiti in raccolte come Scritti in tema di questioni di giurisdizione. Tra giudice ordinario e giudice amministrativo (2019) e Scritti di giustizia amministrativa (2017).
Margherita Ramajoli è ordinaria di Diritto amministrativo all’Università degli Studi di Milano Statale. Condirettrice della rivista Diritto processuale amministrativo e membro della direzione della rivista il Mulino. Tra le sue recenti pubblicazioni si segnalano Il provvedimento amministrativo, con Riccardo Villata (2017, II edizione), Manuale di diritto amministrativo, con Giacinto della Cananea, Marco Dugato, Barbara Marchetti, Aristide Police (2023, II edizione), la curatela del volume Una giustizia amministrativa digitale? (2023).

Potrebbero interessarti anche...