Concentrazione bancaria: da mito a incubo?

Il ruolo della regolamentazione rispetto alla forma del gruppo

Antonella Brozzetti

Volume Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 17,10€.

Esaurito

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-365-1
Caratteristiche
2012 - 17x24 - 144 pagine - brossura
Disponibilità
UNA SOLA COPIA DISPONIBILE

Descrizione

Concentrazione bancaria: da mito a incubo?La crisi finanziaria ha messo in evidenza le ripercussioni del gigantismo dei gruppi sulla stabilità sistemica “globale”: con il fallimento di Lehman Brothers, detonatore della crisi stessa, al problema del too big to fail si è affiancato, infatti, quello del too big to save.

Nato all’interno di una ricerca sulla concorrenza e sulle concentrazioni bancarie in prospettiva storica, questo volume ripercorre le origini, gli sviluppi e la forza diffusiva del paradigma regolamentare del gruppo creditizio “plurifunzionale”.

L’Autrice propone una lettura del fenomeno che non demonizzi tout court l’aspetto dimensionale (ormai trasformatosi da mito a incubo), trovando nella qualità del quadro normativo una delle ragioni della tenuta del sistema bancario italiano allo tsunami del 2008.

 

SCARICA E-BOOK GRATUITO

Potrebbero interessarti anche...