Contadini toscani negli anni Trenta

Le monografie di famiglia dell’Inea (1931 - 1938)

Roberto Tolaini

Volume 40,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-7781-623-8
Anno
2005
Disponibilità
Immediata
Formato
17x24
Pagine
712

Descrizione

Il volume, attraverso la ripubblicazione delle monografie di famiglie agricole toscane edite dall’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) negli anni ’30, inaugura una nuova serie di studi sulla società contadina Toscana durante il fascismo.
Si tratta di documenti di grande interesse per la storia delle campagne, che illustrano le condizioni di vita dei contadini toscani con ampi riferimenti ai consumi alimentari, alla cultura materiale, alla religiosità popolare.
Il libro – che si propone di mettere a disposizione di un pubblico ampio una preziosa fonte documentaria – si apre con un ampio saggio introduttivo in cui vengono delineate le metodologie di ricerca e gli obiettivi dell’inchiesta nel quadro della politica ruralista del fascismo.

Potrebbero interessarti anche...