Il contratto di concessione

Maurizio Fusco e Alfonso Ciambrone (a cura di)

Volume Il prezzo originale era: 22,00€.Il prezzo attuale è: 20,90€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-820-2
Caratteristiche
2025 • 17x24 cm • 160 pagine • brossura
Numero collana
38

Descrizione

La presente opera si propone di esplorare la natura e le dinamiche del contratto di concessione attraverso un’analisi approfondita del formante giurisprudenziale, fonte interpretativa di assoluto rilievo, necessaria alla comprensione dell’evoluzione di questa figura contrattuale.

Il quadro normativo, delineato dalle leggi e dai regolamenti, si arricchisce infatti di un substrato giuridico che prende vita nell’interpretazione dei giudici, il cui ruolo si fa determinante nel chiarire ambiguità, risolvere conflitti applicativi e, soprattutto, nell’adattare la disciplina alle mutevoli esigenze socio-economiche.

Il fine ultimo di questo lavoro è offrire un quadro completo e aggiornato sulla disciplina del contratto di concessione, valorizzando l’aspetto giurisprudenziale come strumento di comprensione e di adattamento alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

Un’analisi che mira non solo a offrire risposte pratiche agli operatori del diritto, ma anche a stimolare un approfondimento critico sulle sfide future che la figura del contratto di concessione è destinata ad affrontare, nel contesto delle politiche pubbliche e del mercato globale.

 

 

.

Maurizio Fusco

Maurizio Fusco, Notaio in Roma, è il fondatore di Fusco Legal (fuscolegal.com). Avvocato e mediatore, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche in materia di diritto civile, commerciale e delle successioni. È Presidente della Associazione “Giurisprudenza Superiore”. Appassionato di tecniche di negoziazione, è convinto che la strategia vincente consista nel cercare di collezionare il maggior numero di opportunità di cigni neri. È coordinatore del gruppo di studio “Le cose belle” nonché fondatore di Academy Legal.

Alfonso Ciambrone

Alfonso Ciambrone è Ideatore e fondatore di “Giurisprudenza Superiore”. Di origini calabresi, romano di adozione. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza, con il massimo dei voti, presso la Luiss Guido Carli, per poi svolgere la professione legale per oltre quindici anni nell’ambito del diritto di impresa e della contrattazione pubblica. Mediatore civile e commerciale, attualmente ricopre il ruolo di Funzionario presso l’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale Territorio di Milano, Area Servizi di Pubblicità Immobiliare Milano 1.

Potrebbero interessarti anche...