Il corpo segnato

Viaggio attraverso i mille volti del disturbo alimentare

Liliana Dell’Osso, Barbara Carpita

Volume Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 19,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-225-4
Caratteristiche
2023 • 16x23 cm • 96 pagine • 28 immagini • brossura
Collana

Descrizione

Negli ultimi decenni i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono stati al centro dell’attenzione in ambito non solo specialistico, ma anche mediatico, facilitando il diffondersi di pregiudizi e falsi miti.

Scopo di questo saggio è gettare luce sul sotteso nucleo psicopatologico, attingendo dal sapere medico ma anche esplorando a fondo i fattori sociali e culturali spesso chiamati in causa nell’ambito dei disturbi alimentari, non sempre appropriatamente.

In un’epoca di disarticolazione dei saperi, soltanto operando in controtendenza e tenendo conto del fenomeno nella sua globalità è possibile raggiungere conclusioni soddisfacenti, realmente in grado di scavare oltre la superficie delle presentazioni cliniche e di guardare al di là dei cosiddetti fattori am- bientali.

Questo libro, dal fine divulgativo, è rivolto a tutti, ma soprattutto ai giovani, tra cui il disturbo è più diffuso, e alle loro famiglie, auspicando che una maggior consapevolezza possa migliorare le capacità di prevenzione, di identificazione precoce e di accesso al supporto.

 

Scarica l’indice del libro (29 kb)

 

Liliana Dell’Osso è Presidente della Società Italiana di Psichiatria, Professore Ordinario di Psichiatria, Direttore della Clinica Psichiatrica e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pisa. È autrice/coautrice di oltre 900 pubblicazioni su riviste scientifiche prevalentemente internazionali, di manuali e di numerosi saggi tra cui: L’altra Marilyn (Le Lettere, 2016) L’abisso negli occhi (ETS, 2019), La verità sulla menzogna (ETS, 2017), Il caso Coco Chanel (Giunti, 2018), L’ombra dell’autismo (FrancoAngeli, 2018), Genio e follia 2.0 (FrancoAngeli, 2019), Fatti di quotidiana follia (Giunti, 2019), Mostri, seduttori e geni (Alpes, 2021), Psichiatria 2.0 (FrancoAngeli, 2021), Elena e le altre (ETS, 2021), Il corpo geniale (Alpes, 2021), Dall’universo dell’autismo allo spettro della catatonia (FrancoAngeli, 2022), La psicopatologia della vita quotidiana 2.0 (FrancoAngeli 2022), Trauma (Alpes, 2022), Il segno di Medea (ETS, 2022), Pennelli come bisturi (Alpes, 2023). Fa parte dei Top Italian Scientists, del Board di Top Italian Women Scientists e di 100esperte.it.
Barbara Carpita è ricercatore e medico psichiatra presso l’Università di Pisa. È autrice/coautrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e di contributi in manuali. Insieme alla professoressa Dell’Osso ha scritto i saggi L’abisso negli occhi (ETS, 2019) e Il caso Coco Chanel (Giunti, 2018).

 

.

Potrebbero interessarti anche...