Costellazione Rovani

Cento anni, un romanzo illustrato

Alejandro Patat

14,9019,95

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 21,00€.Il prezzo attuale è: 19,95€.
14,90
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN

LIBRO: 978-88-6995-870-0
EBOOK: 978-88-6995-871-7
Caratteristiche
2021 • 14,4x22,3 • 360 • 100 immagini • brossura con bandelle
Numero collana
34

Descrizione

Nel 1868-1869 esce a Milano la terza edizione di Cento anni, capolavoro assoluto di Giuseppe Rovani. La novità, oltre all’apporto di alcune correzioni redazionali, sta nella veste grafica. Intestazioni, capilettera e vignette concorrono a formare un ricchissimo romanzo illustrato, modificando completamente lo statuto narrativo originario.

Questo volume si propone di indagare sul rapporto tra testo alfabetico e testo visivo, rispettando i presupposti estetici dell’autore, e di affrontare a partire da questa prospettiva i tanti problemi che il romanzo pone al lettore: la fine dell’Ancien Régime e l’avvento di un mondo nuovo, il lascito della sensibilità illuministica e l’irruzione della temperie romantica, la persistenza del ceto aristocratico e l’emergenza della borghesia, l’amministrazione corporativa della giustizia, l’educazione familiare, la fisiologia del matrimonio, la libertà dell’artista, il senso della Storia, la ricerca della verità, il percorso italiano tra spinte rivoluzionarie e controrivoluzionarie e, infine, la geografia della modernità lombarda racchiusa tra Milano, Venezia, Roma e Parigi.

 

 

Scarica l’indice del libro (49 kb)

 

 

Leggi la recensione di Luca Gallarini su «oblio 44/» fascicolo XI (2021)

Leggi la recensione di Luciana Pasquini su «Rivista di Studi Medievali e Moderni»

Leggi la recensione di Silvana Tamiozzo Goldmann su «Margini»

Leggi la recensione di Antonio Carrannante su «Rassegna della letteratura italiana» 2021, n. 2 

 

 

 

Alejandro Patat insegna Letteratura italiana presso l’Università per Stranieri di Siena. Ha pubblicato articoli sull’autobiografia e sulla memorialistica, su Cuoco, Leopardi e Rovani, e il volume Patria e psiche. Saggio su Ippolito Nievo (2009). Inoltre, ha scritto L’italiano in Argentina (2004), Un destino sudamericano. La letteratura italiana in Argentina. 1910-1970 (2005), e ha curato alcuni volumi collettivi: Gli italianismi in Argentina (2018), Vida nueva. La lingua e la cultura italiana in America Latina (2012), La letteratura italiana nel mondo iberico e latinoamericano. Critica, traduzione, istituzioni (2018). Nel 2018 ha vinto il Premio del Ministero dei Beni Culturali per la traduzione spagnola delle Operette morali di Leopardi.

 

.

Potrebbero interessarti anche...