Cripto attività: antiriciclaggio e gestione dei rischi aziendali

Filippo Annunziata e Donato Varani
Prefazione di Andrea Minto

Volume Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 19,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-663-5
Caratteristiche
2023 • 17x24 cm • 168 pagine • brossura
Collana

Descrizione

Il libro ha l’obiettivo di affrontare, con un taglio operativo di natura aziendalistica, le questioni inerenti l’antiriciclaggio e più in generale i rischi che derivano dall’operatività nelle cripto-attività.

Partendo da un’analisi del contesto normativo generale e, proseguendo con un’illustrazione dei principali reati legati al mondo delle cripto-attività, viene analizzata la normativa antiriciclaggio nazionale e internazionale.

Sono altresì approfonditi il sistema dei controlli antiriciclaggio per gli intermediari bancari e finanziari che intendono entrare in questo mercato e gli strumenti per la tracciatura delle transazioni attraverso la blockchain forensic e la cryptocurrency forensic.

L’analisi del più ampio spettro dei rischi aziendali che derivano dall’operare nel mercato delle cripto-attività è trattato secondo un approccio trasversale nell’ottica della responsabilità amministrativa delle società (ex D.Lgs. 231/2001).

 

 

.

Curatori

Filippo Annunziata, Professore di Diritto dei mercati finanziari nell’Università Luigi Bocconi di Milano. Membro del Comitato di Redazione della Rivista delle società e della Rivista di Diritto Societario. Condirettore della Unit Rules del Centro Baffi-Carefin. Membro dell’Academic Board, European Banking Institute – Frankfurt. Membro del Giurì di onore di Assoreti. Componente del Comitato scientifico del Centro di ricerca “Paolo Ferro-Luzzi” – Università di Roma Tre. Autore di numerosi contributi relativi al
mercato finanziario, alla disciplina societaria e al filone degli studi di law and humanities, svolge attività professionale in Milano, dove ha fondato il network Annunziata & Conso. Ricopre ed ha ricoperto numerosi incarichi in banche, intermediari finanziari e società quotate. È docente di materie musicologiche nell’Università Statale di Milano.
Donato Varani, Dopo una lunga esperienza nella vigilanza della Banca d’Italia e aver ricoperto cariche di responsabilità nelle funzioni di controllo di banche quotate, avvia la propria attività professionale nel 2008 per approdare in Annunziata&Conso nel 2015, promuovendo la nascita del ramo di business del network dedicato alla fornitura dei servizi continuativi e alla consulenza organizzativa e di governance per gli intermediari vigilati. Esperto nei sistemi di controllo interno, amplia la propria sfera conoscitiva nel
settore fintech e ESG e approfondendo le connessioni tra l’innovazione tecnologica e la regolamentazione finanziaria. È autore di articoli e pubblicazioni su temi attinenti alla sua esperienza professionale.

Potrebbero interessarti anche...