Il decreto dignità

Contratti a termine, somministrazione di lavoro, lavoro occasionale e indennità risarcitoria per il licenziamento illegittimo
Commento agli articoli 1-3 e 4-4 bis d.l. 87/2018 convertito nella legge 9 agosto 2018 n. 96

Giovanni Mimmo, Antonino Sgroi

Volume Il prezzo originale era: 18,00€.Il prezzo attuale è: 17,10€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-023-7
Caratteristiche
2018 • 14,5x22 cm • 152 pagine • brossura
Numero collana
1

Descrizione

Il decreto legge n. 87/2018, convertito dalla legge n. 96/2018, ha introdotto importanti novità in materia di contratto di lavoro a termine e somministrazione. Ha inoltre aumentato, nel minimo e nel massimo, la misura dell’indennizzo previsto per il licenziamento illegittimo nell’ambito del contratto a tutele crescenti, previsto un esonero contributivo per favorire l’occupazione giovanile e introdotto disposizioni in materia di prestazioni occasionali e per il settore scolastico.

L’opera, attraverso il commento degli artt. 1, 1 bis, 2, 2 bis, 3, 4 e 4 bis, propone una prima, ma approfondita, analisi delle disposizioni che incidono sulla materia del diritto del lavoro e della previdenza.

 

Scarica l’indice del libro (66 kb)

 

Giovanni Mimmo, magistrato ordinario in servizio presso il Tribunale di Roma, svolge funzioni di giudice del lavoro dal 2000. È autore di numerosi scritti in materia di diritto del lavoro e della previdenza ed ha svolto attività di docenza presso vari enti, tra i quali la Scuola Superiore della Magistratura, la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, la Luiss, ecc.
Antonino Sgroi, avvocato cassazionista, specializzato nella materia previdenziale, ha pubblicato plurimi contributi sulla predetta materia ed è collaboratore di riviste quali fra l’altro «ADL», «Labor» e «Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale».

***********************************************************


«Con questo volume si inaugura una nuova Collana di monografie
dedicate a temi giuslavoristici, collegata al complessivo progetto editoriale che fa capo alla rivista «Labor – Il lavoro nel diritto».

Come denuncia il suo titolo si tratta di rapide istantanee su temi proposti dall’attualità normativa. Lo scopo del direttore e dell’editore è quello di consentire a chi si occupa professionalmente di diritto del lavoro (dagli studiosi agli operatori) di avere a disposizione, quasi “in tempo reale”, un rapido strumento di prima lettura delle innovazioni legislative.

A garanzia della serietà e scientificità dell’iniziativa sta l’affidamento dei commenti a studiosi e/o operatori di provata esperienza e sensibilità.

Apre la Collana il commento al c.d. “Decreto dignità” che costituisce il primo significativo intervento normativo della XVIII Legislatura che si colloca entro l’area del diritto del lavoro.

L’auspicio è che la Collana possa seguire passo per passo, con la stessa tempestività, l’evoluzione della disciplina.»

Oronzo Mazzotta

.

Potrebbero interessarti anche...