
La didattica del diritto
Seconda edizione
Metodi, strumenti e prospettive
Postfazione di Carla Faralli
Volume Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€.
Informazioni tecniche
Descrizione
A seguito dell’istituzione dell’insegnamento di “Didattica del diritto” presso i Corsi di Laurea in Giurisprudenza, appare quanto mai necessario riflettere su metodi, obiettivi e pratiche della formazione giuridica nonché sul ruolo del diritto nel sistema dell’istruzione.
Le trasformazioni del complesso delle fonti, l’emersione di campi del sapere giuridico di carattere interdisciplinare, l’innovazione tecnologica e le nuove frontiere del diritto stesso sono alcuni degli aspetti su cui si concentra il volume.
Tenendo conto anche degli scenari determinati dall’emergenza sanitaria nell’ambito dell’educazione e della formazione, il lavoro intende offrire strumenti utili per affrontare gli attuali cambiamenti nell’insegnamento,
nell’apprendimento e nella conoscenza del diritto, rimarcando una rinnovata attenzione sia ai nodi concettuali, pedagogici, didattici sia allo sviluppo di pratiche centrate sui contenuti di un approccio
interdisciplinare.
Il volume illustra le potenzialità della didattica del diritto quale laboratorio critico di analisi e di ricerca teso a rimodulare definizioni, funzioni e scopi dell’esperienza giuridica ma anche a suggerire percorsi per affrontare le nuove sfide della cittadinanza nell’epoca digitale.
Scarica l’indice del Libro (47 Kb)
Laboratorio di Didattica del Diritto – scopri di più