
Il diritto dei pagamenti tra definitività e negoziazione
Volume Il prezzo originale era: 18,00€.17,10€Il prezzo attuale è: 17,10€.
Informazioni tecniche
Descrizione
I «fenomeni monetari dominano la vita economica; essi ne sono, a un tempo, un sintomo e un effetto», così scriveva Bloch.
Per il giurista rappresentano la spia di un problema sotteso al sistema degli scambi, un problema sul quale è chiamato ad interrogarsi, per comprendere e indicare una soluzione nell’ordinamento giuridico.
Questo studio esamina la dialettica tra definitività del pagamento e negoziabilità del credito pecuniario, nel quadro dei cambiamenti che hanno interessato l’ordinamento per effetto del processo di costruzione di un mercato interno dei sistemi di pagamento. La forma della moneta-servizio e la finalità pro-competitiva, che contraddistingue il quadro giuridico di riferimento, hanno accentuato la componente “definitività”, alimentando un circolo vizioso per il debitore-consumatore.
Scarica l’indice del Libro (84 Kb)
Gabriella Gimigliano, dottore di ricerca in diritto della banca e del mercato finanziario, è ricercatore in diritto commerciale e titolare della cattedra Jean Monnet in EU Money Law presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena. È stata assegnista di ricerca in diritto commerciale presso l’Università di Siena ed in diritto dell’economia nel dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, dove si è laureata. Svolge attività didattica, in lingua italiana ed inglese, nell’ambito del diritto dell’impresa e delle società, nei corsi di laurea triennale e magistrale.
.