Diritto tributario digitale

Lorenzo Del Federico - Franco Paparella (a cura di)
Testi di: Simone Ariatti, Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti, Pier Luca Cardella, Francesco Farri, Silvia Giorgi, Francesco Montanari, Francesco Odoardi, Antonio Perrone, Concetta Ricci, Gianluca Selicato, Caterina Verrigni

Volume Il prezzo originale era: 28,00€.Il prezzo attuale è: 26,60€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-596-6
Caratteristiche
2023 • 17x24 cm • 304 pagine • brossura
Collana

Descrizione

La fiscalità dell’economia digitale è centrale nel dibattito sulle nuove forme di tassazione dell’economia globalizzata.

Importanti iniziative dell’OCSE e dell’Unione Europea indirizzano la modernizzazione degli ordinamenti tributari, ma è ormai chiaro che non è possibile circoscrivere l’economia digitale, stante la pervasiva digitalizzazione dei più svariati settori produttivi.

Nel sistema tributario si è assistito ad una notevole trasformazione digitale della fase attuativa dei tributi, mentre la disciplina sostanziale dei tributi ha subito poche ma rilevanti modifiche.

Basti pensare ai rapporti tra stabile organizzazione e presenza digitale, alla fiscalità dei servizi e dei beni immateriali, alla creazione del valore ed al transfer pricing, alla tassazione dei servizi digitali, all’enorme sviluppo del commercio elettronico, alle criptovalute, ai giochi on line ecc.

La trasformazione digitale ha inciso nei rapporti fra autorità fiscali e contribuenti, innovando il diritto tributario, molto di più di altre branche del diritto, in quanto, in questa materia, la digitalizzazione è stata caratterizzato dalla coattività, giustificata da obiettivi di finanza pubblica.

Emblematiche l’obbligatorietà dell’invio telematico delle dichiarazioni tributarie (2001) e l’obbligatorietà della fattura elettronica (2019).

Ma la digitalizzazione permea ormai l’accertamento, la riscossione ed il processo tributario, aprendo la strada all’impiego dell’intelligenza artificiale nei controlli fiscali e nella creazione di ipotetiche forme di giustizia predittiva.

Il volume offre un quadro informativo e critico, ma in ottica istituzionale, così da rendere accessibile la materia agli studenti ed a tutti coloro interessati a comprendere l’evoluzione della fiscalità digitale.

 

Scarica l’indice del libro (Kb 61)

 

Lorenzo del Federico – Professore ordinario di diritto tributario, Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Visiting professor nell’Università di Parigi UPEC, nell’Università della Cantabria e presso l’IBFD di Amsterdam.
Franco Paparella – Professore ordinario di diritto tributario, Sapienza, Università di Roma. Direttore scientifico di collane e di diverse riviste di fascia A. È autore di diverse monografie e di numerosi articoli pubblicati sulle principali riviste della materia.
Simone Ariatti, Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti, Pier Luca Cardella, Francesco Farri, Silvia Giorgi, Francesco Montanari, Francesco Odoardi, Antonio Perrone, Concetta Ricci, Gianluca Selicato, Caterina Verrigni

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...