Disconoscimenti

Poetica e invenzione di Fernando Pessoa

Micla Petrelli

Volume 13,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-7781-693-1
Anno
2005
Disponibilità
Immediata
Formato
15x21
Pagine
168
Collana

Descrizione

Fernando PessoaFernando Pessoa: il poeta, lo scrittore che si rifrange, si mostra e si nasconde, in una pluralità di nomi, di personaggi “scriventi” da lui stesso generati (Bernardo Soares, Ricardo Reis, e tutti gli altri) e alimentati. Portoghese che apprende dalla letteratura inglese a scrivere portoghese; “autore”, intento a disconoscersi come autore, intento a produrre una “opera” che nega e disfa ogni modello di opera… La ricerca di Micla Petrelli esplora le direzioni in cui si dirama e implode questa scrittura raziocinante e imprevedibile, per metterne a fuoco la relazione, l’originale costellazione di relazioni che si disegna sulla pagina di Pessoa tra la sua poetica e la sua poesia, tra le molteplici e diverse tracce di forme, generi, lingue, identità che ne formano la trama.
La collana
Ogni opera e gesto artistico contiene e provoca, dentro di sé e attorno a sé, una scintilla di riflessione sull’arte; “Le Portiche” offre testi e studi esemplari su questa dimensione della poesia, della letteratura, delle arti.