Drammaturgia romantica: paradigmi culturali

Luciano Bottoni

Volume 19,63

Quantità:

Informazioni tecniche

Caratteristiche
1984 - 308 pagine

Descrizione

Il libro ricostruisce i paradigmi cosmologici, utopici, scientifici del Settecento e della Naturphilosophie per seguirne l’applicazione o la trasformazione entro la teoria e la prassi drammaturgica di Goethe e di Schiller. In questa prospettiva le figure e i motivi tematici del sistema letterario romantico, diversamente codificato dalle pagine d’una Stäel e d’uno Schlegel, finiscono per iscriversi nelle opere del giovane Manzoni, nella polarità fra visione drammatica e visione romanzesca del mondo, della storia, del personaggio.

Potrebbero interessarti anche...