
Enciclopedismo e politica della riscrittura: Tommaso Garzoni
Paolo Cherchi
Volume
Informazioni tecniche
Caratteristiche
1984 - 170 pagine
Disponibilità
ESAURITO
Collana
Descrizione
Un rigoroso esame delle fonti prova come Tommaso Garzoni — poligrafo del tardo Cinquecento — «riscriva» opere del Doni, di O. Lando, C. Agrippa, Aretino, ecc., vale a dire opere di scrittori anticlassicisti. Tale «riscrittura» è un palinsesto che mira ad espungere o alterare il messaggio libertino e scettico di quelle opere: il Garzoni ci rivela così una tecnica e una politica perseguita dalla propaganda controriformista.
Potrebbero interessarti anche...
23,75€
Dare forma al silenzio
19,00€
Wanderung
21,25€
Ah, la terra lontana… Gottfried Benn in Italia
25,00€
Il maestro e l'apostolo
16,00€
L’industria del presente
19,63€
Le prove e i testi. Letture francesi
19,63€
Il poeta travestito. Otto scritti su Svevo
19,63€
Prospettive seconde. Studi francesi
-
Il mestiere della letteratura. Saggio sulla poesia di Pavese
19,63€