EQUAL – Il diritto antidiscriminatorio

Rivista di diritto antidiscriminatorio


Informazioni tecniche

Caratteristiche
Rivista Free Access con periodicità bimestrale online al link https://www.dirittoantidiscriminatorio.it/

Descrizione

Rivista di diritto antidiscriminatorio

www.dirittoantidiscriminatorio.it

 

EQUAL è la nuova rivista free access digitale con periodicità bimestrale!

La Rivista è oggi digitalmente associata al pre-esistente sito web EQUAL – www.dirittoantidiscriminatorio.it, che sin dal 2008 svolge una intensa attività di disseminazione dei temi e della cultura del diritto antidiscriminatorio.

Si struttura nelle seguenti sezioni:

  • SAGGI destinata ai contributi di dottrina che affrontano le novità normative e gli sviluppi giurisprudenziali, approfondendo le questioni più rilevanti ed ospitando literature review ragionate sui temi di maggior interesse
  • GIURISPRUDENZA accoglie commenti alla giurisprudenza delle Corti nazionali e sovranazionali, nonché itinerari di giurisprudenza.
  • DIALOGUES è dedicata al confronto internazionale ed ospita contributi selezionati redatti in lingua prevalentemente inglese o francese, elaborati da studiose e studiosi straniere/i.

 

L’obiettivo è creare consapevolezza critica circa l’esistenza delle diseguaglianze ma, soprattutto, circa gli strumenti giuridici per il loro superamento.

EQUAL è un ausilio per la didattica innovativa, uno spazio per la condivisione di idee e la diffusione della ricerca e uno strumento per lo sviluppo sociale, culturale ed economico della società in cui viviamo; è uno mezzo per la formazione, la ricercail trasferimento della conoscenza: se perseguiti in maniera unitaria, questi tre obiettivi sono in grado di contaminarsi e rafforzarsi reciprocamente.

L’auspicio è che EQUAL possa divenire un luogo aperto di confronto, pronto a ospitare i contributi di tutte le persone che in Italia e all’estero sono interessate ai temi dell’uguaglianza, dell’inclusione, della sostenibilità, dell’innovazione e della giustizia sociale.

 

Comitato di direzione
Matteo Borzaga
Barbara de Mozzi
Valerio Maio
Anna Zilli

Comitato scientifico
Emilio Balletti
Judith Brockmann
Marina Brollo
Carlo Cester
Gabriele Carapezza Figlia
Fulvio Cortese
Domenico Garofalo
Barbara Godlewska-Bujok
Esther Happacher
Enrico Gragnoli
Frédéric Guiomard
Ljubinka Kovacevic
Fiorella Lunardon
Marco Pertile

Comitato di redazione
Vincenzo Cangemi
Alessia Gabriele
Carmela Garofalo
Laura Torsello

Comitato di referaggio
Alessandro Boscati
Stefano Caffio
Davide Casale
Loredana Ferluga
Paola Ferrari
Emanuela Fiata
Valeria Filì
Laura Foglia
Gabriele Franza
Emanuele Menegatti
Gabriella Nicosia
Antonello Olivieri
Annalisa Pessi
Antonio Preteroti
Federico Maria Putaturo Donati Viscido di Nocera
Angela Riccardi
Alessandro Riccobono
Fabrizia Santini
Rosario Santucci
Alessandra Sartori
Elena Signorini
Anna Trojsi
Lucia Valente
Riccardo Vianello

.

Potrebbero interessarti anche...