L’errore tecnico e la prova penale

Wanda Nocerino (a cura di)

Volume 42,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-841-7
Caratteristiche
2025 • 17x24 cm • 432 pagine • brossura
Numero collana
5

Descrizione

Il Volume intende approfondire il tema del c.d. “errore tecnico” che racchiude quelle défaillances – puri errori o meri sbagli – derivanti dal complesso di attività di natura tecnico-scientifica che pervadono il rito penale e rendono sempre più complesso l’accertamento di “una” verità e la realizzazione di una “giustizia giusta”.

A seguito di un inquadramento sistematico della tematica, con particolare riferimento alle interrelazioni tra verità storica e verità processuale (Parte I), vengono analizzate le principali declinazioni dell’errore tecnico.

Per questa parte, si è scelto di coniugare le competenze “teoriche” a quelle “pratiche” riunendo saperi appartenenti a diversi ambiti, con lo scopo di fondere le conoscenze per inquadrare il fenomeno da molteplici angoli prospettici (Parte II).

L’ultima parte è dedicata agli effetti dell’errore tecnico sulla valutazione giudiziale e sulla decisione finale, soffermandosi sui possibili rimedi messi in campo dall’ordinamento, anche di natura riparatoria (Parte III).

 

 

.

Wanda Nocerino

è Ricercatrice di Diritto processuale penale presso l’Università di Foggia, dove è titolare del Corso di Criminalistica e Digital Forensics (Corso Avanzato). È autrice di articoli, saggi e note a sentenza pubblicate su riviste nazionali e internazionali e di due monografie (“Le intercettazioni e i controlli preventivi sulle comunicazioni”, Padova, 2018; “Il captatore informatico nelle indagini penali interne e internazionali”, Padova, 2021).

Potrebbero interessarti anche...