
Europa e Mediterraneo tra Medioevo e prima Età Moderna: l’osservatorio italiano
A cura di Sergio Gensini
Volume 33,57€
Informazioni tecniche
Caratteristiche
1992 - 496 pagine - 9 immagini
Descrizione
Questo volume raccoglie le relazioni svolte al 3° Convegno Internazionale di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo a San Miniato dal 2 al 7 ottobre 1990. L’intento è quello di mettere in luce quali erano le conoscenze geocartografiche e antropologiche che gli italiani dei secoli XIII-XVI avevano dei paesi affacciati sul Mediterraneo ed in generale del continente europeo in un momento nel quale quest’ultimo tendeva a superare la dicotomia fra l’area nordica e quella mediterranea, come già osservava Pirenne.
Potrebbero interessarti anche...
-
Politica e cultura nell’Italia di Federico II
33,57€
La Toscana nel secolo XIV. Caratteri di una civiltà regionale
33,57€
Le Italie del Tardo Medioevo
43,90€
Roma capitale (1447-1527)
-
Principi e città alla fine del medioevo
41,32€
Vita religiosa e identità politiche
-
Viaggiare nel Medioevo
-
Il cuoio e le pelli in Toscana: produzione e mercato nel tardo Medioevo e nell'Età Moderna
46,50€