Familia

Il diritto della famiglia e delle successioni in Europa
(Rivista bimestrale online)


ATTENZIONE: A PARTIRE DAL 15-09-2023 I NUOVI ABBONAMENTI SOTTOSCRITTI SI INTENDERANNO RELATIVI ALL’ANNATA 2024. SE INVECE SI DESIDERA RICEVERE L'ANNATA 2023 O UN'ALTRA ANNATA PRECEDENTE SI PREGA DI SPECIFICARLO NEL CAMPO “NOTE SULL’ORDINE"

45,001.120,00

Scegli un'opzione
380,00
760,00
990,00
170,00
255,00
Il più acquistato!
340,00
445,00
320,00
640,00
830,00
140,00
280,00
365,00
800,00
1.120,00
350,00
490,00
460,00
205,00
45,00
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

Caratteristiche
• 21x29,7 • 140 pagine circa a fascicolo
ISSN
1592-9930

Descrizione

Rivista bimestrale online

www.rivistafamilia.it

Familia è indirizzata a chiunque necessiti di uno strumento autorevole e costantemente aggiornato per affrontare le problematiche più complesse del Diritto di Famiglia. Il settore, come è noto, in questi ultimi anni è stato oggetto di numerosi e importanti interventi normativi attraverso i quali il legislatore ha cercato di disciplinare fenomeni sociali nuovi ormai ampiamente diffusi.

La rivista si articola in sezioni contenenti:

  • le più importanti pronunce giurisprudenziali annotate in maniera critica
  • le sentenze e le decisioni inedite, commentate con collegamenti ad altri argomenti di interesse professionale
  • la dottrina più autorevole del settore

La rivista è disponibile online o cartacea.

Alla rivista si affianca l’aggiornamento digitale continuo gratuito che andrà a completare e arricchire l’offerta di contenuti. Esso prevede le seguenti aree d’interesse:

  • Famiglia
  • Unioni civili
  • Minori
  • Separazione e divorzio
  • Successioni mortis causa e donazioni

 

Direttore: Salvatore Patti

Vicedirettore: Lucilla Gatt

Comitato di direzione: Tommaso Auletta, Mirzia Bianca, Maria Giovanna Cubeddu, Fabio Padovini, Massimo Paradiso, Enrico Quadri, Carlo Rimini, Giovanni Maria Uda.

COMITATO SCIENTIFICO:

Presidente: Cesare Massimo Bianca

Componenti italiani: Giuseppe Amadio, Luigi Balestra, Alessandra Bellelli, Emanuele Bilotti, Mauro Bussani, Carmela Camardi, Gilda Ferrando, Giovanni Furgiuele, Andrea Fusaro, Fausto Giunta, Marco Ieva, Emanuele Lucchini Guastalla, Maria Rosaria Marella, Ugo Mattei, Michele Sesta, Stefano Troiano, Francesco Ricci, Arnaldo Morace Pinelli

Componenti stranieri: François Barriere, Anatol Dutta, Dieter Henrich, Jonathan Herring, Gerhard Hohlock, Walter Pintens, Dieter Schwab, Reinhard Zimmermann

Fascia ANVUR: Area 12 – Classe A


Codice etico della rivista 
Criteri redazionali

L’Editore fa presente che l’abbonamento esclusivamente online è soggetto a IVA 4% (da aggiungere al prezzo esposto) mentre quello per la rivista cartacea o cartacea + online è IVA assolta dall’editore (il prezzo esposto è pertanto il prezzo complessivo).

 

 

Clausola di rinnovo automatico: l’abbonamento si intende rinnovato in assenza di disdetta da comunicarsi almeno 60 giorni prima della data di scadenza a mezzo lettera raccomandata a.r. da inviare a Pacini Editore s.r.l.

 

Per info abbonamenti_giuridica@pacinieditore.it

 

.

Potrebbero interessarti anche...