Figli dell'esilio

10 anni trascorsi a dare voce al popolo tibetano

Marilia Bellaterra, Federico Petrozzi (a cura di)

Volume 30,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-649-2
Caratteristiche
2013 • 18x26 cm • 224 pagine • oltre 200 immagini • brossura con bandelle

Descrizione

Figli dell’esilio - 10 anni trascorsi a dare voce al popolo tibetanoQuesto libro di oltre 200 fotografie, illustra in dettaglio il viaggio che AREF International Onlus ha fatto in questi anni e fa luce sul lavoro umanitario che essa sta svolgendo per l’educazione dei bambini tibetani e la preservazone della cultura tibetana così unica e ricca.

I racconti, le testimonianze e le fotografie narrano le storie del popolo tibetano e di come esso combatta quotidianamente per i propri diritti più semplici e la propria libertà.

AREF International Onlus ha contribuito significativamente alla creazione del Centro per l’Educazione degli insegnanti di Bunthar, India del Nord, aiutando in maniera considerevole il Ministero dell’Educazione del Central Tibetan Administration (il Governo Tibetano in esilio a Dharamsala).

Pacini Editore partecipa ai progetti di AREF International donando il 70% del ricavato delle vendite del libro.

Potrebbero interessarti anche...