Fine della vita di coppia e tutele economiche

La presenza di figli comuni come criterio ordinante della disciplina

Claudia Benanti

Volume Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 19,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-615-4
Caratteristiche
2023 • 17x24 cm • 168 pagine • brossura
ISSN
2532-9162
Numero collana
12

Descrizione

Alla tradizionale distinzione tra la famiglia fondata sul matrimonio e la famiglia derivante da altri atti o fatti costitutivi, come la conclusione di un’unione civile e l’instaurazione di una convivenza, se ne è sovrapposta un’altra, quella tra famiglie formate da genitori e figli – i quali ultimi siano minori di età oppure maggiorenni, ma non autonomi economicamente o gravemente disabili – e famiglie senza figli (o nelle quali questi ultimi siano ormai maggiorenni ed indipendenti economicamente) e quest’ultima classificazione sta assumendo, proprio in virtù dell’affermarsi del principio del superiore interesse del minore, una rilevanza giuridica crescente.

Sulla base di queste considerazioni, si intende proporre un mutamento di prospettiva e verificare se le conseguenze economiche della crisi di coppia possano essere organizzate assumendo a criterio ordinante il dato della presenza o meno di figli comuni (minori di età oppure maggiorenni, ma non autonomi economicamente o gravemente disabili) e se la circostanza che i medesimi abbiano bisogno, per età o condizioni di salute, di accudimento personale possa giustificare una tutela specifica, anche al di fuori della convivenza tra i genitori.

 

Autore

Claudia Benanti è professore associato di Diritto privato nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania. È autrice della monografia Scioglimento della comunione legale e disciplina del patrimonio (2013) e di diversi saggi in materia di diritto di famiglia e delle successioni. Ha pubblicato, altresì, una monografia su I contratti di rendimento energetico o di prestazione energetica (2018) e dei contributi in materia di contratto e di Green Economy. Ha svolto soggiorni di ricerca all’estero e collabora con diverse Riviste.

 

Potrebbero interessarti anche...