Fondamenti del diritto commerciale internazionale – Volume 6

Profili concorsuali e tributari

Alessandro Nigro, Eugenio Della Valle, Daniele Vattermoli (a cura di)
Testi di Ernesto-Marco Bagarotto, Roberto Baggio, Pier Luca Cardella, Eugenio Della Valle, Alessandra Di Salvo, Marco Di Siena, Stefano Dorigo, Pietro Mastellone, Chiara Tomassetti, Daniele Vattermoli

Volume Il prezzo originale era: 25,00€.Il prezzo attuale è: 23,75€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-254-5
Caratteristiche
2020 • 12x18 cm • 336 pagine • brossura
Numero collana
6

Descrizione

Il presente volume è dedicato al diritto concorsuale internazionale ed al diritto tributario internazionale.

Il diritto concorsuale, ovvero il diritto della crisi delle imprese, costituisce da sempre una branca del diritto commerciale: di qui, la naturale ricomprensione di esso, nella sua dimensione transnazionale, nell’ambito anche del diritto commerciale internazionale.

Analogo discorso non può ovviamente essere fatto per quel che riguarda il diritto tributario che è una branca del diritto pubblico, quindi un ramo del diritto diverso e distinto dal diritto commerciale.

L’evoluzione delle strutture e delle attività economiche, nel senso della sempre maggiore articolazione e complessità, ha però portato ad una intensificazione dei punti di contatto e di interferenza fra diritto commerciale e diritto tributario, sia a livello interno sia a livello sovranazionale.

Da ciò, l’opportunità di includere anche il diritto tributario internazionale nell’ideale “manuale di diritto commerciale internazionale” di cui il presente volume costituisce parte.

 

Scarica l’indice del libro (70 kb)

 

Ernesto-Marco Bagarotto è ricercatore di Diritto tributario nell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Roberto Baggio è cultore di Diritto tributario internazionale nell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Pier Luca Cardella è ricercatore di Diritto tributario nell’Università di Roma “La Sapienza”.
Eugenio Della Valle è professore ordinario di Diritto tributario nell’Università di Roma “La Sapienza”.
Alessandra Di Salvo è dottore commercialista in Roma.
Marco Di Siena è dottore di ricerca di Diritto tributario dell’impresa nell’Università di Roma “La Sapienza”.
Stefano Dorigo è professore associato di Diritto tributario nell’Università degli Studi di Firenze.
Pietro Mastellone è dottore di ricerca in Diritto pubblico e tributario nella dimensione europea nell’Università degli Studi di Bergamo.
Chiara Tomassetti è avvocato in Roma.
Daniele Vattermoli è professore ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Roma “La Sapienza”.

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...