Fondamenti del diritto commerciale internazionale – Volume 2

Il contratto commerciale internazionale: parte generale - Le garanzie - I pagamenti - I finanziamenti

Alessandro Nigro (a cura di)
Testi di: Giovanni Battista Barillà, Fabrizio Maimeri, Filippo Parrella, Roberta Peleggi, Marco Torsello

Volume Il prezzo originale era: 24,00€.Il prezzo attuale è: 22,80€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-067-1
Caratteristiche
2019 • 12x18 cm • 320 pagine • brossura
Numero collana
2

Descrizione

Il presente volume è dedicato al contratto commerciale internazionale, massima espressione dell’autonomia privata e, in quanto tale, componente (talvolta si è parlato di strumento) principale, se non unica, del diritto commerciale internazionale.

Esso si articola sostanzialmente in due porzioni.

La prima porzione ha ad oggetto il contratto in sé riguardato: la sua conclusione; il suo contenuto; le sue patologie.

La seconda porzione ha ad oggetto, da un lato, alcuni “profili” specifici, concernenti la fase dell’esecuzione di quel contratto: così, i pagamenti internazionali (gli strumenti, i sistemi, le forme), le garanzie internazionali e i crediti documentari.

E, dall’altro, i “meccanismi” (in genere concretanti, a loro volta, tipi contrattuali) di ausilio o sostegno alle operazioni commerciali internazionali: quelli di finanziamento all’importazione e, specularmente, all’esportazione.

Scarica l’indice del Libro (53 Kb)

 

Giovanni Battista Barillà è professore associato di Diritto commerciale nell’Università di Bologna
Fabrizio Maimeri è professore ordinario di Diritto del mercato finanziario nell’Università G. Marconi di Roma
Filippo Parrella è ricercatore confermato di Diritto commerciale nell’Università degli studi di Perugia
Roberta Peleggi è ricercatore confermato di Diritto privato comparato nell’Università di Roma “La Sapienza”
Marco Torsello è professore ordinario di Diritto privato comparato nell’Università di Verona

.

Potrebbero interessarti anche...