Funghi e cenosi di aree bruciate. Indagine nell’ambiente del Parco

G. Monti, M. Marchetti, L. Gorreri, P. Franchi

Volume

Informazioni tecniche

Caratteristiche
1991 - 150 pagine - 65 immagini
Disponibilità
ESAURITO
Collana

Descrizione

L’incendio di un bosco è un evento drammatico eppure la natura quasi sempre riesce a ripristinare situazioni di equilibrio. I funghi, insieme ad altri organismi vegetali ed animali, hanno svolto una funzione essenziale per la ripresa della vita nel territorio di Tirrenia, dove il devastante incendio dell’Agosto 1989 ha distrutto circa cinquanta ettari di bosco. Il volume rappresenta il prodotto della ricerca compiuta sul territorio ed in laboratorio sulle peculiari cenosi che si instaurano su una zona incendiata. Il libro si articola in tre parti: Configurazione del territorio e delle sue peculiarità morfologiche e vegetazionali; Analisi dei miceti, arricchita da osservazioni originali, completezza di dati e fotocolor; Descrizione dei funghi con l’indicazione del luogo e del periodo di crescita delle varie entità.

Potrebbero interessarti anche...