Giorgio Kienerk e il Simbolismo in Toscana

Eugenia Querci (a cura di)

Volume 10,50

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6315-450-4
Caratteristiche
2013 • 15x21 cm • 144 pagine • 50 immagini • brossura
Numero collana
4

Descrizione

Giorgio Kienerk e il Simbolismo in ToscanaPrendendo le mosse da un convegno tenutosi al Museo Giorgio Kienerk di Fauglia nel 2009, viene messo a fuoco per la prima volta, con organicità e taglio interdisciplinare (attraverso le arti, la filosofia, la letteratura, il cinema) il contributo della Toscana al complesso dibattito sul Simbolismo nazionale e internazionale, attraverso fondamentali luoghi di confronto come la Biennale di Venezia.

Partendo dalla figura di Giorgio Kienerk il volume segue le tante strade imboccate da artisti di nascita toscana, o che con Firenze e la Toscana hanno intrecciato rapporti di vicinanza, per superare i principi veristi: dal paesaggio “stato d’animo” degli anni Ottanta dell’Ottocento, attraverso il Divisionismo, fino al Simbolismo idealista che attorno al 1900 dà forma alle tensioni irrazionalistiche della società umbertina, attratta dallo spritualismo e dalla teosofia.

 

Potrebbero interessarti anche...