Giudizio direttissimo e abbreviato

Fabrizio Galluzzo, Marco Maria Monaco

Volume Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 11,40€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-020-9
Caratteristiche
2016 • 14x21 cm • 96 pagine • brossura con bandelle
Numero collana
3

Descrizione

La collana “Quaderni per la Formazione Professionale” nasce dall’idea di fornire ai giovani avvocati penalisti uno strumento dal taglio pratico, che focalizzi l’attenzione sui più importanti temi del processo, con l’obiettivo di contribuire alla formazione di un difensore d’ufficio più forte in quanto competente e consapevole del proprio ruolo. In altri termini, un difensore d’ufficio che sia in concreto garante della lealtà dello Stato. Nel lavoro presente si parla di Giudizio direttissimo e Giudizio abbreviato

Questo lavoro si struttura in tre parti: nella prima si espone l’attività che il difensore deve svolgere durante il giudizio direttissimo con l’indicazione delle più significative sentenze delle Sezioni Unite; nella seconda viene affrontato il tema del giudizio abbreviato, sempre con la successiva indicazione delle più rilevanti sentenze della Corte di Cassazione; nella terza vengono prospettati alcuni casi pratici.


Scarica l’indice del libro (45 Kb)


Fabrizio Galluzzo, avvocato penalista del Foro di Roma. Dottore di ricerca in diritto processuale penale interno ed internazionale, impegnato da tempo nella formazione professionale.
Marco Maria Monaco, avvocato penalista del Foro di Roma. Dottore di ricerca in Diritto e Procedura penale presso Sapienza Università di Roma.

Potrebbero interessarti anche...