Gli araldi della commedia. Teatro a Firenze nel Rinascimento

Paola Ventrone

Volume 14,46

Quantità:

Informazioni tecniche

Caratteristiche
1993 - 224 pagine
Collana
Numero collana
5

Descrizione

Nella Firenze nel Rinascimento, prima del principato, il teatro appare come un fitto intreccio di sperimentazione, ed emerge come un momento centrale della vita civile. Attraverso l'analisi del sistema produttivo dello spettacolo fiorentino, delle tecniche recitative, delle riflessioni teoriche, dei rapporti tra gli intellettuali e gli specialisti dell'intrattenimento, il libro ripercorre il processo di formazione della commedia in lingua dai tempi di Lorenzo il Magnifico e del Poliziano a quelli del Macchiavelli.

Potrebbero interessarti anche...