Iacopo Arrosti. Croniche di Pisa

Massimiliano Grava (a cura di)

Volume cartaceo print on demand Il prezzo originale era: 84,00€.Il prezzo attuale è: 75,60€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-7781-992-5
Caratteristiche
2017 • 17x24 cm • 508 pagine • brossura
Numero collana
13

Descrizione

Si pubblica qui l’edizione critica delle Croniche di Pisa di Iacopo Arrosti, collazionata sui quattro manoscritti disponibili – per la prima volta si è ricondotto a questo autore un quarto codice sinora anonimo –.

La cronaca, datata 1654, registra le vicende della città dalle origini all’anno della stesura. Una prima sezione, riconducibile ad un archetipo medievale comune a gran parte dei testi cronachistici pisani dei secoli XIII e XIV, è seguita da una seconda parte in cui Iacopo Arrosti, cittadino pisano vicino ai gruppi di potere fiorentini, riferisce una serie di «cose notabili» particolarmente significative per la storia di Pisa, avvenute a partire dalla dominazione medicea e in parte vissute in prima persona dall’autore. Tra le più rilevanti si segnalano gli incendi del duomo (1595) e della chiesa di Santa Caterina (1650), le epidemie di peste (1629 e 1654), il crollo (1637) e la successiva ricostruzione del Ponte Vecchio, lo spettacolo della Luminara sulle sponde dell’Arno in onore della granduchessa Vittoria Della Rovere (1639) e infine lo scontro tra la flotta olandese e quella inglese «a vista del porto di Livorno» (1653).

È così offerta alla comunità scientifica una fonte preziosa, già conosciuta e utilizzata da molte generazioni di studiosi, ma sinora inedita, soprattutto interessante per la parte relativa alle vicende dell’Età Moderna.

 

SCARICA IL PDF GRATUITO DELL’INTERO LIBRO

Scarica il solo indice del libro (94 kb)

 

.

Potrebbero interessarti anche...