Il patrimonio artistico di Castelfiorentino

Walfredo Siemoni

Volume 35,12

Quantità:

Informazioni tecniche

Caratteristiche
1995 - 128 pagine

Descrizione

Con questo libro l’autore intende contribuire a promuovere la conoscenza e la difesa del patrimonio artistico di Castelfiorentino che, ricchissimo, percorre quasi tutto l’arco del secondo millennio. Grande importanza ha avuto la scoperta di siti archeologici che hanno rivelato la presenza degli Etruschi nel territorio di Castelfiorentino. Gli affreschi di Benozzo Gozzoli, rimasti sepolti per quasi un ventennio nei depositi della Soprintendenza a Firenze, sono tornati per essere ammirati da un turismo itinerante e, soprattutto, dalle nuove generazioni che possono così riscoprire le loro nuove radici. Un patrimonio, quindi, da difendere e da far conoscere insieme all’incanto del paesaggio collinare, con le ville, i castelli, le fattorie, le semplici case coloniche.

Potrebbero interessarti anche...